Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Si costituisce la Confapi di Ascoli

| La Confapi, già presente a Fermo, è una rappresentanza importante per le piccole medie industrie del Piceno.

di Arianna Teseo

E' fissata per domani, 18 novembre, l’assemblea costituente per la nomina dei nuovi vertici della Confapi, Confederazione Italiana delle Piccole e medie industrie della provincia di Ascoli. In Italia la costituzione della Confapi risale alla fine degli anni Quaranta e, nel corso del tempo, è diventata una delle protagoniste della vita economica ed industriale del nostro Paese.

La scelta coraggiosa di dare vita ad una Confederazione della piccola impresa trova la propria origine nella struttura produttiva italiana. La presenza di un vivace ed attivo tessuto imprenditoriale evidenzia già da quegli anni 1'esigenza di una Confederazione in grado di tutelare e promuovere a tutti i livelli i reali interessi della piccola e media industria. Cresciuta accanto alla piccola impresa italiana, è oggi una realtà consolidata che rappresenta oltre 50 mila aziende con circa un milione di addetti. Finalità istituzionali della Confapi sono la difesa degli interessi e la valorizzazione dell'industria italiana di piccola e media dimensione.

Le iniziative e i programmi sono svolti con l'obiettivo di favorire lo sviluppo economico e civile del Paese, in collegamento con le organizzazioni ed istituzioni nazionali ed europee. Nel corso dell’assemblea elettiva saranno nominati il presidente, il vice e i membri del consiglio. Ancora top secret i nomi anche se i bene informati evidenziano che i vertici rappresenteranno nel migliore dei modi le varie realtà del sistema economico del Piceno.



17/11/2005





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati