Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Contratto di quartiere

Fermo | Il comune se n'è interessato, ha verificato le scarse possibilità di usufruire del finanziamento per un nuovo contratto di quartiere in quanto già beneficiario, insieme a pochissimi altri, del precedente finanziamento

di Maurizio Scendoni*

La questione del contratto di quartiere è divenuta motivo di polemica finalizzata, ancora una volta, alla campagna elettorale: spiace deludere, ma il consigliere Sandro Vallasciani ha sbagliato il tiro facendo delle domande dettate solo da fini propagandistici.

Il Comune di Fermo, infatti, si è interessato per il nuovo contratto di quartiere e, a seguito di incontri presso la Regione Marche, ha verificato le scarse possibilità di usufruire del finanziamento per un nuovo contratto di quartiere in quanto già beneficiario, insieme a pochissimi altri, del precedente finanziamento, data anche la destinazione prevalente di interventi per l’edilizia residenziale pubblica.

Al contrario di quanto detto dal Consigliere Vallasciani, l’Amministrazione Comunale si è impegnata su vari fronti, in particolare quello della viabilità, rientrando in tutte e tre le ultime annualità dei finanziamenti previsti dalla legge 46 della Regione Marche. Inoltre L’Amministrazione ha fatto ricorso al Tar per ottenere il finanziamento finalizzato ad interventi di sistemazione e adeguamento delle infrastrutture esistenti sul Fiume Ete.

La Regione ha deliberato uno stanziamento a favore dell’intervento e tale finanziamento verrà gestito dalla Provincia di Ascoli Piceno per competenza del Genio Civile Il Comune ha inoltre richiesto e ottenuto da parte della Regione, il finanziamento della progettazione della Circonvallazione di Fermo a cui è stata delegata l’Amministrazione Provinciale che ha avviato la progettazione e inserito l’opera nel piano delle opere pubbliche da finanziare con il prossimo Bilancio.

Dall’ultimo incontro con la Regione abbiamo poi avuto la conferma dell’inserimento della Mare Monti e della Circonvallazione di Fermo nel prossimo accordo Stato-Regione per le priorità di finanziamento. Altre richieste che sicuramente verranno finanziate a breve riguardano il recupero dei beni pubblici all’interno del Centro Storico con finanziamenti statali (8per mille).

Tutto è stato fatto sulla base di una programmazione e di una progettazione avviata da questa amministrazione e non dalla precedente che non ha lasciato nemmeno una previsione di viabilità fattibile nel tanto discusso Prg e approvato solo allo scadere della loro legislatura. Il consigliere Vallasciani, quando fa riferimento al colore politico del governo centrale come ulteriore possibilità di usufruire vantaggi e agevolazioni, dovrebbe riflettere da momento che le stesse domande potrebbero essere poste da questa Amministrazione: come mai non sono riusciti ad ottenere la Provincia di Fermo quand’erano loro al governo?

*assessore ai lavori pubblici del comune di Fermo

17/11/2005





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati