Da Macerata un messaggio di pace per Etiopia ed Eritrea
| MACERATA Loccasione è stata la presentazione in provincia del progetto Lions Club a Wolisso
“Questo nostro incontro è un atto di Pace”. Così il presidente della Provincia di Macerata, Giulio Silenzi, ha esordito nel suo saluto alle autorità e ai soci dei Lions Club presenti nella sala del Consiglio provinciale per la presentazione del progetto “Adottiamo un villaggio” che i Lions del Distretto 108-A (Marche, Romagna, Abruzzo, Molise) sta finanziando in Etiopia.
Silenzi, infatti, ha ricordato che l’iniziativa del Lions, patrocinata in questa occasione dalla Provincia, si affianca a quella già avviata dall’Amministrazione provinciale di Macerata a favore dell’Eritrea. Due stati confinanti del Corno d’Africa, da tempo in conflitto tra loro.
Le adozioni di due villaggi – quello eritreo di Buya, da parte della Provincia e quello etiopico di Wolisso da parte dei Lions Clubs – che partono entrambe da Macerata, ha sottolineato il presidente Silenzi, costituiscono un unico segnale che parla di Pace e di coesistenza tra i popoli.
“Chi pensa che i problemi della fame, della miseria e delle malattie che opprimono i popoli dell’Africa siano temi lontani da noi, ha sicuramente una visione ‘miope’ del mondo; quei problemi sono anche i nostri e se non si risolvono non ci sarà sviluppo neanche in Occidente. La cooperazione e la solidarietà internazionali sono gli strumenti per creare le condizioni atte a eliminare le contraddizioni fra aree ricche e aree povere del pianeta e ridurre le ragioni dei conflitti tra i popoli”.
All’incontro ha partecipato il vescovo di Enteberre (Etiopia), mons. Ghebrechiorchis Musié. Il presule, ringraziando sia i Lions Club che la Provincia per quanto fanno a favore dei popoli africani, ha evidenziato come la formula della “adozione” di interi villaggi sia particolarmente efficace non solo per i risultati concreti, ma anche sul piano della fratellanza tra chi porta gli aiuti e chi tali aiuti riceve.
Nel presentare l’iniziativa, il Governatore distrettuale del Lions, Giorgio Mataloni, ha evidenziato come il progetto a favore del villaggio di Wolisso (30 mila abitanti), dove è stata già realizzata una scuola e sono stati attivati alcuni pozzi d’acqua, abbia una finalità che va oltre alle opere in cantiere. I Lions, ha detto Mataloni, puntano anche a far crescere professionalmente la popolazione di Wolisso per renderla autonoma ed autosufficiente, a cominciare dalla occasioni di lavoro. Il progetto di solidarietà internazionale, presentato con la proiezione di immagini e disegni, prevede – fra l’altro – la realizzazione, su un’area di 35 mila metri quadrati, di una casa di accoglienza per ragazze-madri, la costruzione di un orfanotrofio e di un’altra scuola per i bambini del villaggio.
|
16/11/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati