Terremoto e finanziaria
| ANCONA Il governo regionale delle Marche aderisce alla manifestazione di protesta di domani.
Il Governo regionale aderisce alla manifestazione di domani di protesta contro la Finanziaria promossa dai sindacati CGIL, CISL e UIL di Marche ed Umbria che si svolgerà presso la Camera dei Deputati.
All’iniziativa sarà presente l’Assessore regionale Loredana Pistelli.
“L’assenza di stanziamenti per il completamento della ricostruzione e di decisioni per l’esonero dal pagamento della cosiddetta “busta pesante” sono fatti gravi che rischiano di colpire duramente le popolazioni di Marche ed Umbria”: così ha commentato il Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca.
“Abbiamo già scritto al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi – ha proseguito Spacca - per sollecitarlo a farsi carico dell’intera vicenda: tuttavia, siamo di fronte ad un atteggiamento di completa insensibilità del Governo nazionale rispetto alle esigenze delle nostre comunità.
In particolare, è stata chiesta l’estensione a cittadini, famiglie ed imprese delle due regioni delle stesse disposizioni per l’esonero dal pagamento degli oneri sospesi già emanate per situazioni analoghe verificatesi in altre regioni. Si tratta di salvaguardare il principio di equità di trattamento tra cittadini dello stesso Paese. Applicando le disposizioni dell’art. 9 della legge n.289/2002, che stabilisce il condono del 90% delle somme dovute per altre zone d’Italia colpite da precedenti eventi naturali.
La manifestazione di domani testimonia la ferma determinazione delle comunità delle due regioni a far valere pienamente i propri diritti.”
|
16/11/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati