Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una casa per bambini e ragazzi

| SAN GINESIO- Tale struttura nasce dall’esigenza, fortemente sentita nel territorio, di accogliere bambini e ragazzi che necessitano di trascorrere un periodo di vita al di fuori della loro famiglia.


La Comunità montana dei Monti Azzurri di San Ginesio informa che ha attivato una comunità educativa per minori. L’avvio di tale struttura nasce dall’esigenza, fortemente sentita nel territorio, di accogliere bambini e ragazzi che necessitano di trascorrere un periodo di vita al di fuori della loro famiglia, intraprendendo un programma educativo residenziale che li aiuti ad affrontare le difficoltà incontrate nel loro periodo di crescita.

La comunità, che si chiama “Camporotondo”, è una casa per bambini e ragazzi dai 6 ai 16 anni, maschi e femmine, e si trova in località Colvenale di Camporotondo di Fiastrone. Può accogliere fino ad una numero massimo di 8 ragazzi.
“Camporotondo” è una comunità educativa per minori dove si cerca di affrontare la delicata situazione di bambini e ragazzi che hanno sperimentato legami familiari che “non tengono”, nella consapevolezza che viviamo in un’epoca caratterizzata dal declino della funzione paterna, dalla comparsa di nuove forme di famiglia e da una globalizzazione, cui corrisponde in realtà un maggiore isolamento soggettivo, e l’effetto di tutto questo si manifesta nelle crescente fragilità dei legami sociali e famigliari.

“Camporotondo” si pone come un luogo teso a favorire la prosecuzione o ripresa del percorso di crescita dei ragazzi accolti, offrendo loro l’opportunità di vivere un periodo della loro vita in un luogo accogliente e rispettoso della soggettività di ciascuno.

A “Camporotondo” si cerca di far sì che la posizione desiderante degli educatori crei “un campo” dove i ragazzi possano coltivare le proprie particolarità e dove a ciascuno sia offerta l’opportunità di nuovi incontri, di relazioni che lo accompagnino in un tratto difficile del suo percorso. La comunità vede la collaborazione della Comunità montana dei Monti Azzurri, del Comune di Camporotondo di Fiastrone, che ha messo a disposizione la struttura, dell’associazione Glatad onlus, che ha elaborato il progetto e ne curerà la gestione.

La struttura è autorizzata ai sensi della legge regionale 20/2002 ed è stata adeguata ai criteri richiesti dal regolamento regionale per le strutture socio-assistenziali.

“La Comunità montana attribuisce grande importanza a questa comunità educativa – dice il vicepresidente Giovanni Zavaglini, che ha le deleghe ai servizi sociali – perché è un servizio di grande valenza sociale, che si pone come risorsa a disposizione di tutto il territorio e che si caratterizza per l’attenzione alla qualità dell’intervento educativo”. Per qualsiasi richiesta ci si può rivolgere all’Ufficio Servizi Sociali della Comunità montana dei Monti Azzurri - tel. 0733/656701 – e-mail servizisociali@montiazzurri.it – Associazione Glatad onlus - tel. 0733/960845 – e-mail camporotondo@glatad.org.

16/11/2005





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati