In scena Macbeth
Fermo | Domani sera, alle ore 21, al teatro dell'Aquila
E’ per domani sera, mercoledì 16 novembre alle ore 21, l’appuntamento con la prosa al teatro dell’Aquila di Fermo: in scena “Macbeth” la tragedia di William Shakespeare pubblicata per la prima volta nel 1623, sette anni dopo la morte del grande drammaturgo inglese.
I due registi, Elena Bucci e Marco Sgrosso ricavano una interpretazione che scardina ogni schema precedente. L’autore prende a modello le Chronicles of Scotland di Raphael Holinshed, adattandole ad un chiaro scopo politico di quel tempo: mostrare ciò che sarebbe successo in Inghilterra, dopo che Elisabetta I morì senza lasciare eredi, se Giacomo I non fosse diventato re.
L’opera è intrisa di tre temi fondamentali: il potere, l’ambizione e soprattutto l’ambiguità; quest’ultima non è solo presente nei personaggi principali (Macbeth, Lady Macbeth, le Sorelle Fatali), ma anche nello stile visto che le due figure retoriche più utilizzate sono l’ossimoro e l’ironia. La tragedia si apre con l’apparizione di tre singolari personaggi, le Sorelle Fatali, che introducono immediatamente il pubblico in un mondo in cui le cose sono talmente indistinte da non separare mai il bene ed il male. Come una sorta di coro moderno, le Sorelle Fatali sembrano voler mettere in guardia lo spettatore sul senso più profondo della tragedia: “le cose non sono come appaiono”.
Il testo, dal ritmo incalzante e con i suoi echi profondi è, come avviene per ogni capolavoro, sempre attuale nel voler affrontare, anche nei nostri tempi, un'epoca in cui la corsa al potere e la grande rincorsa ai beni materiali sono sintomo di una società in cui paradossalmente convivono il vuoto sgomento dei valori e il senso dei patti sociali.
|
15/11/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati