Cittadinanzattiva su liste di attesa in finanziaria
| ROMA - "Riportare lintramoenia nel pubblico e vietarla in presenza di liste di attesa"
“Per prendere di petto le liste di attesa - come dice il Ministro – è necessario innanzitutto vietare le liste chiuse e il blocco delle prenotazioni, senza se e senza ma. Per questo chiediamo a Storace che le norme previste dalla finanziaria siano, a tal proposito, vincolanti e non aggirabili, come abbiamo purtroppo dovuto constatare, più volte, nel corso degli ultimi anni.” È quanto dichiara Stefano Inglese, responsabile nazionale del Tribunale per i diritti del malato-Cittadinanzattiva che chiede provvedimenti urgenti per ridurre i tempi di attesa anche per gli interventi chirurgici programmati, in crescita da due anni a questa parte, con attese sino a novanta giorni persino per gli interventi oncologici.
“Quanto all’intramoenia - continua Inglese - chiediamo al Ministro che essa sia impedita all’interno dei presidi sanitari nei quali si registrano lunghe liste di attesa, come si sta per sperimentare, anche dietro nostra richiesta, in Friuli Venezia Giulia. Chiediamo inoltre di cancellare la decisione recente di prolungare l’esercizio dell’intramoenia all’interno degli studi privati, perchè così facendo non si migliora la situazione e si privano i cittadini della presenza costante dei medici all’interno delle strutture nelle quali operano abitualmente”.
Quanto alle risorse finanziarie da destinare alla attuazione di queste misure, saremmo stati più tranquilli in presenza di risorse certe. I due miliardi stanziati, invece, saranno a disposizione delle Regioni solo se queste rispetteranno gli obiettivi fissati, ma sarà difficile raggiungerli senza gli stanziamenti necessari. In questa situazione, è legittimo nutrire qualche dubbio sulle reali possibilità di successo delle nuove misure”.
|
15/11/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati