Bertinelli nuovo direttore di Coldiretti Marche
| ANCONA Al via la mobilitazione per risollevare il settore e dare risposte concrete ai problemi delle imprese
Alberto Bertinelli è il nuovo direttore della Coldiretti Marche.
Umbro di nascita ma ormai marchigiano d’adozione (ha guidato le provinciali di Ascoli, Macerata e Pesaro), cinquantaquattro anni sposato con due figli, il neoresponsabile della federazione regionale prende il posto di Dino Tartagni, destinato a un altro incarico.
“E’ giunto il momento di dare concretezza agli strumenti politici ottenuti con la prima fase del progetto Coldiretti, ed è per questo che lanceremo una grande mobilitazione che ci vedrà impegnati in iniziative verso i consumatori, con petizioni e proposte di legge di iniziativa popolare, le imprese, la filiera, la pubblica amministrazione – spiega Bertinelli -. Tanti saranno i settori di intervento, dai prezzi al rapporto con le altre componenti della filiera, dalla fiscalità alla valorizzazione e alla commercializzazione dei prodotti regionali. Il tutto per guidare l’agricoltura marchigiana attraverso i profondi cambiamenti che il mercato e la riforma della Pac stanno generando, ma anche per rafforzare il Patto stretto col consumatore”.
“Il nostro strumento non sarà la protesta, ma la proposta – sottolinea il presidente di Coldiretti Marche, Giannalberto Luzi -. A tale scopo abbiamo predisposto una piattaforma dettagliata di azioni, con l’obiettivo di ridurre i costi per l’impresa e liberare risorse per gli investimenti. Uno dei passi sarà rappresentato dalla raccolta di firme per due proposte di legge finalizzate alla promozione e al consumo dei prodotti regionali e allo. Volevo comunque rivolgere un ringraziamento al direttore uscente, Dino Tartagni, per il lavoro svolto nei cinque anni di guida della federazione regionale”.
|
14/11/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati