Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Proseguono le iniziative in memoria del grande tenore Beniamino Gigli

| MACERATA - Nel 2007 ricorrerà il cinquantenario della sua scomparsa


Nel novembre di 48 anni fa moriva a Roma uno dei più grandi tenori del secolo scorso: il recanatese Beniamino Gigli. Nel 2007 ricorrerà il cinquantenario della sua scomparsa, ma già oggi la “terra natia” gli rende omaggio con una serie di iniziative celebrative. L’ultima – in ordine di tempo – è quella in programma sabato prossimo 12 novembre, alle ore 21.15, al teatro “Persiani” di Recanati, promossa dalla Provincia di Macerata e dal Comune di Recanati in collaborazione con la locale Civica scuola di musica “Beniamino Gigli”.

La serata – dal titolo “Beniamino Gigli, un grande figlio della nostra terra” – si articolerà in due momenti: dapprima la proiezione del documentario di Giorgio Cingolani che ripercorre le tappe fondamentali della vita e della carriera del tenore (“Beniamino Gigli: il cantore del popolo”); poi, l’esibizione degli allievi della scuola di musica di Recanati. L’ingresso al teatro sarà gratuito e gli interessati possono prenotarsi alla biglietteria del “Persiani” (fino a sabato, orario: 11-13 e 17-20).

Già in estate, per ricordare i 90 anni del debutto di Gigli al teatro “Sociale” di Rovigo (nei panni di Enzo per la “Gioconda” di Ponchielli), l’arena di Porto Recanati – cui è attribuito il nome del celebre cantante recanatese – ha ospitato con successo una serata in ricordo delle più note arie gigliane, ugualmente promossa dall’assessorato alle cultura della Provincia e dai Comuni di Recanati e Porto Recanati. Pure in quella occasione venne proiettato il documentario di Cingolani.

10/11/2005





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati