Raccolta porta a porta: tolleranza agli inizi ma se non si collabora scattano le multe
Porto Sant'Elpidio | Il comandate dei vigili urbani promette collaborazione nei primi periodi ma poi ci si dovrà abituare alle novità introdotte sul fronte della raccolta dei rifiuti
di Stefania Ceteroni

Un momento dell'incontro pubblico
Nel corso dell'assemblea pubblica voluta per presentare le novità in tema di raccolta dei rifiuti porta a porta - che è stata estesa a tutta la città - ha preso la parola anche il comandante dei vigili urbani che si è rivolto ai presenti con tono tranquillizzante ma piuttosto fermo.
"Capiamo che le novità introdotte comporteranno dei cambiamenti nelle abitudini di tutte le famiglie - ha osservato - e da parte nostra saremo pienamente disponibili ad andare incontro ad ogni dubbio che venisse sollevato dalla cittadinanza. Certo è che dopo un primo periodo di tolleranza, nel corso del quale tutti faremo in modo di passare alla nuova cultura della raccolta porta a porta, sarà necessario anche avviare dei controlli.
Come saprete il comune si è dotato di un regolamento nel quale sono previste anche delle sanzioni. Non è nostra intenzione intervenire per punire ad ogni minimo sgarro ed anche nei controlli dei primi tempi cercheremo di essere tolleranti ed aiutare le famiglie a cambiare eventuali comportamenti sbagliati.
Anche a questo punto, però, una volta che sarà passata la fase di rodaggio, se si rinverranno comportamenti volutamente scorretti o superficiali, allora le multe saranno inevitabili".
Uno sforzo collettivo, dunque, quello richiesto alla città dal quale, però, ci si aspettano grandi risultati.
Non è escluso, poi, che per le famiglie che si comporteranno meglio, non si possano prevedere anche degli sconti-premio sulla Tarsu.
|
09/10/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati