Approvata la nuova disciplina dei buoni pasto
Ascoli Piceno | Soddisfazione della Confcommercio.
Grazie alle forti pressioni della Confcommercio ed alla disponibilità del Ministro Scajola, il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha posto il 4 ottobre 2005 la Sua firma sul decreto che introduce la nuova disciplina sui buoni pasto.
Vengono così normate sia le metodologie delle gare pubbliche per le assegnazioni dei buoni pasto, che i rapporti tra emettitori ed esercenti.
Si prevede pertanto che diminuiranno gradualmente sia gli sconti degli emettitori ai datori di lavoro che le commissioni degli stessi emettitori agli esercenti. Sono stati altresì definiti alcuni altri elementi importanti quali: i tempi di pagamento dei clienti agli emettitori e degli emettitori stessi agli esercenti; i tempi di validità del buono; i requisiti degli emettitori.
Per tutto ciò, commenta il Direttore Confcommercio Giorgio Fiori - una prima valutazione del testo fa intendere che, grazie anche alla mobilitazione generale effettuata dalle imprese e dal sistema associativo e quindi dalla Confcommercio della Provincia di Ascoli Piceno, con la protesta del Ticket Day dello scorso 23 Giugno, possa da oggi iniziare una nuova era per il settore.
|
08/10/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati