Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Domenica mattina la finale del ‘Torneo Wojtyla Cup’allo Stadio Flaminio

| ROMA - In campo anche la nazionale italiana dei Papaboys contro quella dei giornalisti. Raggiunto accordo: Cinecittà è lo sponsor della Nazionale dei Papaboys.

 Si svolgerà domenica mattina alle ore 10 la finalissima del ‘Trofeo Wojtyla Cup’ presso lo stadio Flaminio a Roma. L’ingresso è gratuito. 

Un torneo per onorare la memoria di Giovanni Paolo II e lanciare un messaggio di pace e di fratellanza tra i popoli. Le 12 squadre, infatti, che partecipano alla manifestazione, rappresentano paesi di diversa religione a sottolineare la figura di un Papa che aveva fatto dell'ecumenismo e della convivenza pacifica tra le confessioni religiose un punto fermo della sua missione di Pontefice. Il torneo è stato organizzato dalla Provincia di Roma, con la collaborazione della Federazione Italiana Giuoco Calcio, della Lega Calcio Serie A e della Lega Nazionale Dilettanti.

Alle ore 9, prima della finale, scenderà in campo la Nazionale Italiana dei Papaboys che sfiderà la Nazionale dei Giornalisti. Una sfida tra i rappresentanti delle sedi regionali dei Papaboys, unitamente ad alcuni ‘amici’ del mondo dello spettacolo, e la più quotata nazionale degli addetti all’informazione. Tra gli ‘amici’ dei Papaboys, segnaliamo la presenza dei giovani musicisti del gruppo Gazosa, il cantante Francesco Arpino, ed il conduttore di Rai Due Julian Borghesan.

L’ufficio stampa dell’Associazione dei Papaboys comunica, inoltre, che è stato raggiunto l’accordo di sponsorizzazione della Nazionale dei Papaboys: sarà Cinecittà a sostenere questa ulteriore iniziativa dei Ragazzi del Papa. Cinecittà Entertainment S.p.a. è la società fondata da Cinecittà Studios con l'obiettivo di sviluppare il percorso di diversificazione degli storici Studi Cinematografici di Via Tuscolana 1055 da azienda di servizi a "fully integrated entertainment company", a azienda multimediale operante nell'ambito dell'intrattenimento e della cultura, che capitalizzi sugli assetti di maggior valore:

- il marchio Cinecittà; - l'immaginario cinematografico; - il know-how, le conoscenze artigianali e i servizi industriali presenti negli Studios.

Dal 2002 è stata, inoltre, creata una linea di gadget a marchio "Cinecittà" distribuita in serie limitata all'interno di un circuito dedicato al cinema (Festival, librerie specializzate etc.).


Progetti Collegati. Il Trofeo Wojtyla sarà l’occasione per sostenere due iniziative benefiche. La prima consiste nel sostegno alla ricerca sul cuore giovanile in partnership con il Policlinico Agostino Gemelli di Roma, nella persona del prof. Paolo Zeppilli, e con l’Ospedale San Raffaele di Milano, nella persona del prof. Filippo Moresi. L’altro progetto consiste nel sostenere una campagna per incentivare le adozioni a distanza. Entrambe le iniziative saranno patrocinate dall’Associazione C.O.N.A. Cuore onlus.

Comitato d’Onore: Franco Carraro (Presidente F.I.G.C.), Giovanni Petrucci (Presidente CONI), Adriano Galliani (Presidente Lega Calcio Serie A), Carlo Tavecchio (Presidente Lega Nazionale Dilettanti), Luigi Agnolin (Presidente settore giovanile e Scolastico F.I.G.C.), Giancarlo Abete (Vice Presidente F.IG.C), Melchiorre Zarelli (Presidente Comitato Regionale del Lazio L.N.D.), Riccardo Viola (Presidente Comitato Provinciale di Roma del CONI), cardinale Camillo Ruini (Vescovo vicario di Roma e Presidente CEI), On. Mario Pescante (Sottosegretario con delega allo sport Ministero Beni Culturali), On. Piero Marrazzo (Presidente Regione Lazio), On. Walter Veltroni (Sindaco di Roma), On. Enrico Gasbarra (Presidente Provincia di Roma), On. Attilio Bellucci (Assessore allo Sport Provincia di Roma), Giovanni De Gennaro (Capo della Polizia di Stato), Achille Serra (Prefetto di Roma), Riccardo Amato (Comandante Provinciale Carabinieri), Giuseppe Zafarana (Comandante Provinciale Guardia di Finanza), Domenico Riccio (Comandante Provinciale Vigili del Fuoco), Cesare Pambianchi (Presidente Confcommercio), Nicola Cona (Amm. Delegato Rai Trade), Prof. Gianni Spinella (Presidente Cona Cuore onlus), Elena Colombo (Vice Presidente Cona Cuore onlus), Vittorio Pavoncello (Presidente Federazione Italiana Maccabi). Giuseppe Capua (Presidente Commisione Antidoping FIGC), Mahmoud Hammad Sheweita (imam moschea di Roma). 

07/10/2005





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati