Secondo Workshop Unicam per linnovazione
| CAMERINO - Lincontro ha come scopo quello di presentare i progetti e le strategie dellAteneo rivolti alle imprese e allinnovazione.
Dopo il positivo esito dellincontro dello scorso maggio, lUniversità di Camerino organizza per venerdì 7 ottobre il secondo workshop sul tema Unicam per linnovazione, che avrà luogo a Villa Picena di Colli del Tronto (AP), con inizio alle ore 10.00, in collaborazione con la Banca Popolare di Ancona.
Lincontro spiega il prof. Roberto Murri, responsabile del trasferimento tecnologico nellambito della Delega alla Ricerca e allo Sviluppo ha come scopo quello di presentare i progetti e le strategie dellAteneo rivolti alle imprese e allinnovazione.
Attraverso il trasferimento tecnologico, infatti, lAteneo offre alle imprese lopportunità di utilizzare i risultati della ricerca condotta in UNICAM. Questa interazione, instaurando una sorta di scambio alla pari, porta sicuramente notevoli benefici per entrambe le parti. Lobiettivo essenziale è quello di migliorare la qualità della realtà produttiva del territorio.
Dopo il saluto della prof.ssa Gloria Cristalli, Pro Rettore Unicam nonché Delegato alla Ricerca e allo Sviluppo e la relazione generale del dott. Pietro Marcolini, Assessore al Bilancio della Regione Marche, sulla politica per la ricerca nella nostra Regione, verrà tracciato il punto della situazione della ricerca in Unicam con un quadro sintetico dei progetti dellAteneo che hanno ottenuto finanziamenti nellambito dei fondi CIPE della Regione Marche. I responsabili di progetto illustreranno poi, in modo più approfondito, i risultati dei singoli progetti sviluppati da UNICAM nellagroalimentare (tracciabilità e utilizzo delle biotecnologie nelle produzioni ittiche, biotecnologie nellagroalimentare), e nei settori dellambiente e del territorio (sistemi innovativi per la produzione di energia, tecnologie per il restauro e la conservazione dei beni culturali, trattamenti antimicrobici).
Nel primo pomeriggio la prof.ssa Cristalli presenterà lIndustrial Liasion Office di Unicam, la nuova struttura di coordinamento della ricerca di UNICAM e che vuole essere un vero e proprio sportello per le imprese e punto di incontro fra queste e il nostro Ateneo. Successivamente, il dott. Andrea Cardinaletti, Vice Direttore Generale della Banca Popolare di Ancona, parlerà dei progetti e delle iniziative della BPA volti al finanziamento dellinnovazione nelle imprese.
La conclusione dei lavori sarà svolta dal prof. Fulvio Esposito, Rettore Unicam, e dal dott. Luciano Agostini, Vice Presidente della Regione Marche.
Al termine del workshop saranno firmate le convenzioni quadro tra Unicam e lUNAC (Unione Nazionale Accessori e Componenti) e la CNA di Ascoli Piceno.
Il workshop, realizzato in collaborazione con la Banca Popolare di Ancona ha avuto il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Macerata e della Provincia di Ascoli Piceno.
|
04/10/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati