Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La nuova sede di ingegneria ora è realtà

Fermo | Inaugurata ieri la struttura in Via Brunforte: 5.000 mq, 12 nuove aule per circa 400 studenti


Fermo è sempre più una città protagonista dell’alta istruzione nelle Marche. E’ avvenuta ieri l’inaugurazione ufficiale della nuova sede della Facoltà di Ingegneria, che conta circa 400 iscritti.
Finalmente un unico plesso per accogliere tutti gli aspiranti ingegneri del Politecnico delle Marche. La sede, ex istituto geometri, si trova in via Brunforte ed è stata completamente ammodernata. Ci sono infatti spazi “inediti” per le attività didattiche, 12 aule nuove, sala lettura, aula magna, oltre ad ambienti aperti per attività extrascolastiche. Nel complesso, la sede si estende per una superficie di circa 5.000 metri quadri.
 
La celebrazione per l’apertura della nuova struttura ha visto presente il professor Giuseppe Conte, coordinatore dei corsi fermani, il sindaco di Fermo, nonché presidente del’Ente Universitario Fermano, Saturnino Di Ruscio, ed il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo Amedeo Grilli, il cui contributo economico è stato decisivo per la realizzazione dell’opera. Il primo cittadino fermano ha anche approfittato per garantire ai numerosi studenti presenti all’appuntamento che nel giro di pochi mesi saranno completati i lavori del secondo lotto, oltre a quelli del palazzo di via Strabone, in cui saranno garantiti alcuni servizi per gli studenti, dalla mensa alla biblioteca agli alloggi. 
 
Di Ruscio ha anche offerto alcuni dati numerici utili per valutare l’andamento e le tendenze dell’università fermana. Tra studenti dell’Università Politecnica e di quella di Macerata, si calcola un 36% di ragazzi provenienti dal fermano, un 14% proveniente dalla provincia di Ascoli, ed un 15% di studenti fuori regione. Molto confortanti i dati calcolati dal Politecnico: i laureati in ingegneria a Fermo, infatti, hanno finora trovato occupazione stabile nell’80% dei casi.

Il presidente di Carifermo Grilli ha poi sottolineato come i corsi universitari fermani non siano sostenuti da enti regionali o nazionali, ma rappresentino un esempio di come la sinergia locale possa raggiungere obiettivi considerevoli. Insomma un’università fermana che si propone come patrimonio sempre più considerevole della nuova provincia.

04/10/2005





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati