Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Immobiliare con darsena di Porto S. Elpidio"

Porto Sant'Elpidio | Legambiente torna sull'argomento: "Inchiesta pubblica del 30.9.05 o gara di fax?"

 

In una nota stampa il locale circolo di Legambiente torna sulla delicata questione della darsena in previsione nella zona nord della città.

Il comunicato si apre con una tabella cronologica riguardante quanto avvenuto giovedì scorso, 29 settembre.
"Ore 14°09’ fax    il Comune respinge la richiesta di rinvio presentata dalla Regione, ore 15°38’ fax   la Regione risponde “ubbidisco”,  ore  15°40’fax   la Regione interrompe i fax in spedizione che comunicavano il rinvio della nchiesta pubblica.
 
Se si deve parlare di Porto S. Elpidio - prosegue Legambiente - è necessario essere prudenti. Per esempio non è il caso di parlare del progetto della immobiliare con darsena. Se proprio bisogna si va ad Ancona nelle stanze della Giunta Regionale.
 
Se invece la questione riguarda per  esempio la raccolta differenziata dei rifiuti il Comune si premura di organizzare  incontri pubblici al palasport. Si dirà che sono libere scelte del Comune. Ma allora perchè lo stesso Comune non convoca altri incontri pubblici su altre questioni importanti come il Serafini, la Fim, il lavoro, la casa, il futuro, la vita delle persone, la sanità….?
 
In realtà il Sindaco Andrenacci si sta assumendo delle responsabilità forse insostenibili.
 
Tutto per questa benedetta economia turistica che finora non ha prodotto benefici occupazionali. Sarà l’immobiliare con darsena la nuova terra promessa? L’immobiliare no perché significa concentrazione e non distribuzione di ricchezza.
 
Quanto alla darsena non verranno da questa i posti barca per i residenti perché i posti barca sono destinati agli acquirenti di immobili.
Intanto giorno dopo giorno procede inarrestabile l’occupazione (questa si) della città e del litorale da parte di asfalto, cemento e lottizzazioni col risultato della distruzione dell’ambiente. E chi ci guadagna sono solo pochi speculatori, scalatori di banche, razziatori di città e litorali, specchio di un sistema economico in crisi che spinge i risparmi familiari dentro la “bolla immobiliare” del mattone piuttosto che sull’investimento.     
    
Al  Comune basta rasare e innaffiare i prati del lungomare e spazzare bene le strade. Per il resto manca ogni più timido tentativo di pensare ad una città migliore caratterizzata da tutela e salvaguardia dell’ambiente, da turismo di qualità, da scelte coraggiose in materia di viabilità, mobilità, traffico, risparmio energetico, riduzione dell’inquinamento, educazione alla sobrietà nei consumi, valorizzazione dei servizi pubblici e privati di quartiere, aree industriali sottratte alla speculazione dei capannoni vuoti.
E poi il coordinamento con le  attività produttive del Fermano e della Valtenna, l’impegno contro la precarizzazione del mondo del lavoro, il recupero dei saperi e il loro reimpiego con gli strumenti della innovazione, della informazione e della formazione. Insomma è assente una visione che conduca alla pratica del benessere singolo e della collettività, alla città dolce e ben  vivibile.
 Perché il futuro sarà così oppure non ci sarà".

04/10/2005





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati