Un consiglio comunale aperto per discutere dell'istallazione delle antenne di telefonia cellulare
Grottazzolina | I capigruppo hanno richiesto all'unanimità per il 15 ottobre un consiglio comunale aperto per affrontare la questione del Prg che regolamenterizza la creazione di nuove antenne per telefonia cellulare
di Alessio Carassai
Al termine del Consiglio comunale del 29 settembre i capigruppo hanno concordato la convocazione di un Consiglio comunale aperto alla cittadinanza per il 15 ottobre per discutere nel dettaglio del Piano regolatore generale per i campi elettromagnetici adottato nella seduta dello scorso 30 maggio e giunto nella fase della discussione delle osservazioni.
"Il Piano regolatore generale dei campi elettromagnetici - ha commentato il sindaco Mariano Ambrogi - è uno strumento fondamentale e voluto con forza dallAmministrazione Comunale, strumento già sottoposto al Consiglio comunale ed approvato allunanimità. Ricordo che già nel 1999 lamministrazione Comunale aveva favorito la nascita di un Comitato cittadino per il controllo dellinquinamento elettromagnetico ed aveva emanato un regolamento che è decaduto con lentrata in vigore del decreto Gasparri. Decreto che appare particolarmente a favore delle società di telefonia. Si è reso necessario questo importante nuovo strumento per regolamentare "lassalto" alla realizzazione degli impianti di telefonia mobile".
Attualmente è in piedi una richiesta per una nuova postazione. Su tale pratica la Provincia, su richiesta del Comune, ha avviato la procedura di valutazione di impatto ambientale. Procedura alla quale la società richiedente si è opposta con ricorso al Tribunale amministrativo regionale. Ciò la dice lunga sullaggressività delle compagnie telefoniche secondo l'opinione del sindaco Ambrogi.
"Credo che la scelta di tutto il Consiglio Comunale di andare ad un Consiglio Comunale Aperto sia utile per fare chiarezza sulla materia - ha spiegato l'assessore ed ex sindaco Samuele Biondi - e dare le risposte migliori alle esigenze della cittadinanza. Daltronde lamministrazione non può non riconoscere lunanimità che sempre cè stata in Consiglio comunale su questa materia così delicata. Unanimità che credo sarà perseguita e raggiunta in questo caso. Ricordo inoltre come proprio il Comune di Grottazzolina sia il promotore delliniziativa presso il Cosif di redazione di un Piano Regolatore Sovracomunale, unico strumento che permette di assegnare il massimo potere contrattuale alle Amministrazioni Pubbliche rispetto alle compagnie telefoniche. Iniziativa a cui hanno aderito quasi tutti i comuni aderenti al Cosif".
|
04/10/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati