Esproprio per l'area del Grand Hotel
Porto San Giorgio | L'amministrazione ci ripensa e rigetta il progetto del privato con i parcheggi sotterranei
di Paola Pieroni
Cambio di programma per l’area del Grand Hotel: l’amministrazione ci ripensa e rigetta il progetto del privato. Non più intervento privato come era previsto nel piano delle opere pubbliche del 2005, bensì esproprio e sistemazione dello spazio verde ad uso pubblico.
Ecco, dunque, l'esigenza di un altro bando per il conferimento del nuovo incarico di progettazione che prevede la sistemazione dell’area a piazza, mantenendola a verde per la gran parte ed adeguandola alle esigenze del gioco e dell’incontro e costruzione di una piccola struttura - di 320 metri quadri - sul lato ovest da destinare ad attività creative o di ristorazione.
Il piano attuativo in variante al Piano regolatore non verrà dunque sottoposto a revisione nel prossimo consiglio comunale.
L’intervento del privato nel vecchio progetto prevedeva la realizzazione di un parcheggio sotterraneo ad uso privato e l’edificazione di una struttura di circa 240 metri quadrati.
L’area del Grand Hotel rappresenta uno dei polmoni verdi della città e la nuova ipotesi con uno spazio verde e piazza è stata accolta con entusiasmo dalla cittadinanza. Per non dire poi che questo era il stato sempre il sogno delle amministrazioni che si sono succedute negli ultimi trent'anni.
|
30/10/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati