Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’Ugl Sanita’ provinciale chiede maggiori assunzioni

Ascoli Piceno | Lampante l’irrisorio numero di Fisioterapisti che operano sul territorio.

Gli Infermieri ed O.S. della Zona Territoriale 12 chiedono a gran voce maggiore attenzione per le organizzazioni lavorative supportate da un adeguato numero di personale , fondamentale per poter impartire adeguati piani di lavoro. Lampante e’ anche l’irrisorio numero di Fisioterapisti che operano sul territorio , presenti in tre o quattro unita’ dove nel caso specifico risulta veramente imbarazzante parlare di coordinamento territoriale del personale fisioterapista .

Il numero degli O.S. precari e’ divenuto alto ed insostituibile quindi urgentemente da stabilizzare attraverso assunzioni a tempo indeterminato onde prevenire che eventuali licenziamenti volontari determino vuoti di presenze nei reparti e/o servizi , perche’ allettati e diretti in altre Aziende dove fornirebbero migliori garanzie contrattuali .

Il Servizio Personale della Direzione Aziendale ha divulgato a giorni degli avvisi interni per posti definiti - posizioni organizzative per settori del comparto aziendale - ; insomma delle ciliegine che si inseriscono in un contesto Aziendale dove gia’ preesistono un buon numero di Coordinatori di reparti /servizi e dipartimenti , tutti supportati da un servizio infermieristico ed un servizio di formazione gestiti a loro volta da altri coordinatori .

A prescindere del mancato coinvolgimento di questa O.S. Provinciale in molte scelte Aziendali , prendendone atto , nulla ci esime di portare a conoscenza che oltre “ai capitani di fregata ” occorre creare un sufficiente numero di marinai altrimenti la barca diventa ingovernabile.  Non ci confortano le linee di indirizzo Regionale dei politici che in questi giorni si affrettano a fornire visite in Ospedale modello “last minute” ma l’organizzazione del personale ed il numero di personale devono essere sufficienti per coprire molte esigenze operative al fine di garantire un compatibile adeguamento alla richiesta assistenziale .

Indubbiamente le collocazioni strategiche strutturali quindi la ripartizione delle barriere architettoniche non corrispondono alle esigenze effettive della richiesta assistenziale e questo non puo’ che impedire il miglior utilizzo dell’organico Ospedaliero . Quindi da una parte manca personale dall’altra viene collocato male fornendo cosi’ una visione virtuale di mancanza del personale . La suddetta considerazione supporta la nostra tesi che oltre alla mancanza di personale esistono carenze organizzative che si inseriscono in un piano strutturale non rispondente alle esigenze dei cittadini .

Il problema va affrontato in buona fede secondo obiettivi che rispondono alle esigenze dei pazienti o di cittadini che chiedono altri tipi di servizi Ospedalieri ; pertanto occorre avere il coraggio politico di abbattere i comparti stagno scongiurando principi di spartizione settoriale. Chi rimette e’ il paziente e chi in difficolta’ cerca di fornire una adeguata assistenza .

UGL SANITA’ PROVINCIALE

29/10/2005





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati