Il Sen Cavallaro ha presentato emendamento alla legge Finanziaria 2006
| MACERATA - Trenta milioni di euro allanno, per quindici anni, a decorrere dal 2006, per ottenere il rifinanziamento della legge sui Piani di ricostruzione che interessa anche le città di Ancona e Macerata.
Trenta milioni di euro all’anno, per quindici anni, a decorrere dal 2006; innalzamento dei limiti d’impegno della disponibilità annuale di indebitamento del fondo per alimentare gli investimenti; definitiva chiusura delle pendenze fiscali, tributarie e previdenziali, tutt’ora conseguenza della “busta pesante” dei tempi del terremoto; mantenimento dei trasferimenti aggiuntivi agli Enti locali per lo stato di emergenza.
Sono alcune delle richieste contenute negli emendamenti alla legge Finanziaria, presentati dal senatore Mario Cavallaro insieme agli altri parlamentari di centro sinistra di Marche ed Umbria, a sostegno delle zone colpite dal sisma del 1997.
Cavallaro ha inoltre presentato uno specifico emendamento di trenta milioni di euro all’anno, per quindici anni, a decorrere dal 2006, per ottenere il rifinanziamento della legge sui Piani di ricostruzione che interessa anche le città di Ancona e Macerata.
Sono alcune delle richieste contenute negli emendamenti alla legge Finanziaria, presentati dal senatore Mario Cavallaro insieme agli altri parlamentari di centro sinistra di Marche ed Umbria, a sostegno delle zone colpite dal sisma del 1997.
Cavallaro ha inoltre presentato uno specifico emendamento di trenta milioni di euro all’anno, per quindici anni, a decorrere dal 2006, per ottenere il rifinanziamento della legge sui Piani di ricostruzione che interessa anche le città di Ancona e Macerata.
|
27/10/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati