Grande Partecipazione a Varsavia : 30.000 persone
| In tanti al concerto del Gran Galà dedicato a Giovanni Paolo II per "La giornata del Papa" (Polonia).
E' la quinta volta che in Polonia viene celebrata la Giornata del Papa. Il 16 ottobre, in diretta viene trasmessa in prima serata dalla Tv Nazionale Polacca TVP1. Tutti i festeggiamenti si svolgono dalla domenica che precede la data dell’elezione di Karol Wojtyla alla Sede di san Pietro, 16 ottobre. Il motto della Giornata è “Giovanni Paolo II - uomo della verità”.
Quest' anno la settimana di festeggiamenti si è voluta concludere con un grande concerto nella Piazza del castello reale (Plac Zamkowy) di Varsavia.
Il concerto è stato condotto dalla popolarissima presentatrice polacca Grazyna Torbicka e da Grzegorz Mistal. Sul palcoscenico sì sono esibiti un vasto numero di ottimi artisti di musica.
In apertura del concerto viene presentata la canzone “Barka”, eseguita dal gruppo gospel francese A 4 insieme a Mieczyslaw Szczesniak, noto cantautore Polacco.
Durante questa particolarissima serata hanno cantato dal vivo con orchestra : Hanna Stach, Beata Bednarz, Kuba Badach, Adam Krilik, Jacek Wasowski, Malgorzata Ostrowska, Andrzej Piaseczny, Ryszard Rynkowski, Magda Aniol, Jan Pietrzak, Adam Nowak con il gruppo “Raz Dwa Trzy” il cantautore Italiano Roberto Bignoli e infine il Rapper Americano Stan Fortuna.
Gli unici ospiti stranieri della serata : A4, Roberto Bignoli e Stan Fortuna che hanno dato quel tocco internazionale ed hanno offerto attraverso la musica la loro testimonianza per Giovanni Paolo II, suscitando un grande consenso ed entusiasmo dei tantssimi giovani presenti.
“Per la terza volta ho partecipato al concerto della Giornata del Papa e anche quest'anno come gli anni precedenti rimango colpito da questa forte esperienza e responsabilità. Un gran numero di persone era presente in piazza per il concerto, si parla di circa 30.000 persone. Tenendo presente che tutto questo si fa in occasione di questa Giornata, è veramente straordinario - ha detto Ryszard Rynkowski.
“Quando sono salito sul palcoscenico ero molto tranquillo, perché tecnicamente sapevo che c'era uno staff di tecnici e persone impegnate a far sì che tutto andasse bene” – ha aggiunto Andrzej Piaseczny. In effetti su 100 minuti di concerto e collegamenti in diretta con altre città non vi è stato un errore tecnico nè vuoti di scena. Complimenti alla direzione artistica e tecnica curata da SOS Music. Sono stati molto interessanti i collegamenti con la città di Cracovia, dove la gente radunata sulla Piazza della banca (Plac Bankowy) poteva ascoltare le parole rivolte a noi dall' arcivescovo Stanislaw Dziwisz (ex segratario di Giovanni Paolo II). Il concerto si è concluso con tutti gli artisti sul palco che hanno cantato insieme una canzone “Dzieki za Jana Pawla II” (Grazie per Giovani Paolo II). Anche se il clima era umido e freddo, il gran numero di persone venute al concerto, ha regalato un clima di "calore" eccezionale.
Speriamo che anche l' anno prossimo si possano vivere queste giornate con lo stesso entusiasmo e colore.
Quest' anno la settimana di festeggiamenti si è voluta concludere con un grande concerto nella Piazza del castello reale (Plac Zamkowy) di Varsavia.
Il concerto è stato condotto dalla popolarissima presentatrice polacca Grazyna Torbicka e da Grzegorz Mistal. Sul palcoscenico sì sono esibiti un vasto numero di ottimi artisti di musica.
In apertura del concerto viene presentata la canzone “Barka”, eseguita dal gruppo gospel francese A 4 insieme a Mieczyslaw Szczesniak, noto cantautore Polacco.
Durante questa particolarissima serata hanno cantato dal vivo con orchestra : Hanna Stach, Beata Bednarz, Kuba Badach, Adam Krilik, Jacek Wasowski, Malgorzata Ostrowska, Andrzej Piaseczny, Ryszard Rynkowski, Magda Aniol, Jan Pietrzak, Adam Nowak con il gruppo “Raz Dwa Trzy” il cantautore Italiano Roberto Bignoli e infine il Rapper Americano Stan Fortuna.
Gli unici ospiti stranieri della serata : A4, Roberto Bignoli e Stan Fortuna che hanno dato quel tocco internazionale ed hanno offerto attraverso la musica la loro testimonianza per Giovanni Paolo II, suscitando un grande consenso ed entusiasmo dei tantssimi giovani presenti.
“Per la terza volta ho partecipato al concerto della Giornata del Papa e anche quest'anno come gli anni precedenti rimango colpito da questa forte esperienza e responsabilità. Un gran numero di persone era presente in piazza per il concerto, si parla di circa 30.000 persone. Tenendo presente che tutto questo si fa in occasione di questa Giornata, è veramente straordinario - ha detto Ryszard Rynkowski.
“Quando sono salito sul palcoscenico ero molto tranquillo, perché tecnicamente sapevo che c'era uno staff di tecnici e persone impegnate a far sì che tutto andasse bene” – ha aggiunto Andrzej Piaseczny. In effetti su 100 minuti di concerto e collegamenti in diretta con altre città non vi è stato un errore tecnico nè vuoti di scena. Complimenti alla direzione artistica e tecnica curata da SOS Music. Sono stati molto interessanti i collegamenti con la città di Cracovia, dove la gente radunata sulla Piazza della banca (Plac Bankowy) poteva ascoltare le parole rivolte a noi dall' arcivescovo Stanislaw Dziwisz (ex segratario di Giovanni Paolo II). Il concerto si è concluso con tutti gli artisti sul palco che hanno cantato insieme una canzone “Dzieki za Jana Pawla II” (Grazie per Giovani Paolo II). Anche se il clima era umido e freddo, il gran numero di persone venute al concerto, ha regalato un clima di "calore" eccezionale.
Speriamo che anche l' anno prossimo si possano vivere queste giornate con lo stesso entusiasmo e colore.
|
25/10/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati