Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Razzo al Del Duca: per il sedicenne “permanenza domiciliare”

Ascoli Piceno | Si tratta di una misura corrispondente agli arresti domiciliare per gli adulti. Ma il ragazzo probabilmente potrà recarsi a scuola.

di Stefania Mistichelli

Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Ancona ha disposto per E.M. la permanenza domiciliare.

Il sedicenne, domenica scorsa, entrato nello Stadio Del Duca poco prima della fina della partita Ascoli–Samb, aveva poi lanciato un razzo di segnalazione nautica, i cui frammenti hanno ferito al volto la tifosa Sampdoriana Ambretta Piergiovanni, proprio oggi tornata a casa dopo la permanenza all’Ospedale di Teramo prima e poi di Fano, dove la donna vive con la sua famiglia.

Tale misura, che parrebbe più lieve da quella chiesta dal PM, è paragonabile a quella degli arresti domiciliari per gli adulti, e dovrebbe permettere al ragazzo di uscire di casa per recarsi a scuola. In ogni caso E.M. lunedì dovrà recarsi ad Ancona dove sarà interrogato dal Giudice.

Agli arresti domiciliari si trova attualmente Federico Speca, il 18enne che si trovava con E.M. al momento dell’accaduto.

23/10/2005





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati