Pubblica amministrazione e tecnologie informatiche
| MACERATA Se ne discute in un convegno
Il Codice delle Amministrazioni digitali è il titolo del convegno che si tiene mercoledì prossimo 26 ottobre (ore 9.30) nella sala conferenze di via Velluti, a Piediripa, per iniziativa della Provincia di Macerata e della società Task srl. Esperti e amministratori approfondiranno, in particolare, i problemi giuridici relativi alla firma digitale, allaccesso ai documenti informatici, alla tutela della riservatezza, nonché alla conservazione, trasmissione e gestione informatica dei documenti stessi.
Interverranno il prefetto Carmelo Aronica, il rettore delluniversità di Camerino, Fulvio Esposito, il preside della facoltà di Economia dellateneo di Macerata, Mauro Marconi, e lassessore provinciale alle risorse umane e finanziarie, Giulio Pantanetti.
Qualificati i relatori: Ermanno Granelli, Capo di Gabinetto del Centro nazionale per linformatica nella Pubblica amministrazione, parlerà de Limpatto del Codice delle amministrazioni digitali sullattività della Pubblica amministrazione; Fabio Troiani, docente al Master in Diritto, economia e tecnologie informatiche delluniversità di Camerino, tratterà il tema dellAccesso ai documenti informatici e la tutela della riservatezza; Stefano Pigliapoco, docente di Informatica documentale allateneo di Macerata, interverrà su Il procedimento amministrativo on line: requisiti, metodi e strumenti; Lucia Ruggeri, coordinatrice del Master in Diritto, economia e tecnologie informatiche alluniversità di Camerino, chiuderà infine i lavori parlando del Documento informatico e la firma elettronica.
A coordinare la tavola rotonda sarà lamministratore di Task srl, Luca Cerquetella.
Il convegno si svolge nellambito di una serie di interventi di diffusione e formazione (previsti nel progetto Cipe) sulla Banda larga e i servizi ad alto valore aggiunto.
|
20/10/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati