Centrale termoelettrica a biomasse di Orciano
| ANCONA - Una Commissione istituzionale per valutare il progetto
La Regione Marche, la Provincia di Pesaro e Urbino, la Comunità montana del Metauro e i quattordici Comuni interessati del pesarese, insediano una Commissione istituzionale, tecnico-scientifica, per valutare in profondità la sostenibilità del progetto relativo alla Centrale termoelettrica a biomasse, in località Schiappe di Orciano. È quanto hanno concordato oggi gli enti locali, convocati in Regione dal presidente Spacca, per approfondire i problemi collegati alla realizzazione dellimpianto. Allincontro erano presenti i sindaci di San Giorgio di Pesaro, Piagge, SantIppolito, Fossombrone, Saltara, Orciano, Fano, Montemaggiore, Barchi, Cartoceto, Serrungarina, Fratte Rosa, Montefelcino, il presidente della Comunità montana, lassessore provinciale di Pesaro e Urbino, Sauro Capponi, il presiedente del Consiglio regionale, Luigi Minardi.
Si è chiarito che non è stata ancora rilasciata alcuna autorizzazione e che lintervento non riguarda la realizzazione di un inceneritore. Lavvio della Valutazione dellimpatto ambientale (Via) rappresenta la fase di massimo coinvolgimento per recepire le osservazioni delle amministrazioni locali, dei singoli cittadini e dei soggetti portatori di interessi diffusi.
La Commissione avrà il compito di valutare, oltre la qualità del progetto, i dubbi manifestati dalle comunità locali, in merito alla sostenibilità produttiva e sociale dellintervento. Secondo lindicazione del presidente Spacca, la Commissione nominata dalla Regione - dovrà anche promuovere ogni possibile azione per approfondire le singole questioni del progetto sollevate dalle popolazioni.
|
14/10/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati