Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le nuove sfide per il settore calzaturiero

Sant'Elpidio a Mare | Se ne parla nella tavola rotonda “L’artigianato calzaturiero, le sfide per lo sviluppo”, in occasione dell'assemblea elettiva regionale della Federmoda Cna

di Roberto Valeri

Situazione in chiaroscuro per il settore delle calzature marchigiane. I dati congiunturali evidenziano il persistere di una crisi che dura ormai da diversi anni anche se non mancano casi di eccellenza. Nei primi cinque mesi di quest’anno è stato registrato un calo delle esportazioni del 14,4% in quantità e del 4,3% in valore, nel contempo l’import è stato di 153 milioni di paia, facendo registrare un decremento del 3,1% in quantità.

Per quanto riguarda la cassa integrazione, inoltre, nelle Marche si è verificato un aumento del 36%. La crisi ha colpito duramente i contoterzisti, i quali sono costretti ad utilizzare gli impianti produttivi con punte che raggiungono il 60% delle effettive potenzialità.

Questi i punti salienti dell’assemblea elettiva regionale dei calzaturieri che si svolgerà domani sera  alle ore 21 a Villa Barrucchello, in occasione della quale saranno nominati i nuovi vertici del Comitato Regionale Calzaturieri Federmoda.

Nell’ambito della tavola rotonda dal titolo “L’artigianato calzaturiero, le sfide per lo sviluppo”, verranno anche illustrate le proposte della Cna relative all’istituzione di precise regole internazionali per gli scambi di calzature, la tutela del made in Italy, il ruolo strategico del sostegno alla ricerca e allo sviluppo, la valorizzazione delle risorse umane attraverso la formazione, la corretta applicazione  degli studi di settore e, infine, le agevolazioni per l’aggregazione delle imprese.

All’incontro saranno presenti Luigi Tamburini, presidente nazionale dei Calzaturieri, Oreste Baioni direttore nazionale di Federmoda, Stefano Cardinali sindaco di Montecosaro e coordinatore del comitato dei sindaci del distretto, Francesco Giacinti sindaco di Monturano, Franco Bordoni sindaco di Monte San Giusto, Désirée Basili direttrice della Cna di Ascoli, Alfredo Santarelli direttore della Cna di Macerata.

Ad aprire i lavori del convegno sarà il presidente regionale Giovanni Lucani, seguiranno i saluti del sindaco di Porto Sant’Elpidio Mario Andrenacci, la presentazione dei dati congiunturali di Giovanni Dini del Centro Studi regionale Cna, la relazione del segretario regionale Luigi Silenzi. Il simposio si concluderà con gli interventi di Antonio Franceschini della Federmoda Nazionale e con l’elezione degli organismi dirigenti.

12/10/2005





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati