Lettera aperta dell'Ing. Mario Maresca
Ascoli Piceno | LIng.Maresca, a tuttoggi a pieno titolo direttore della Zona Territoriale n.13 di Ascoli Piceno, desidera mettere fine a voci, illazioni, provocazioni, calunnie che hanno dato origine e continuano ad alimentare disagio ed amarezza
di Mario Maresca
Dopo 10 anni di lavoro nella Regione Marche, prendendo atto che la Legge Regionale n. 13/2003 ridisegnava lassetto organizzativo della Sanità, non potendo il sottoscritto esprimere una professionalità clinica che avrebbe permesso soluzioni alternative soddisfacenti, pur con il grande e sincero dispiacere di lasciare una città ed una Regione in cui si è integrato e dalle quali ha ricevuto simpatia e collaborazione, prevalendo il desiderio costante, che è nella persona di una attiva progettualità, di stimoli nuovi, di rimettersi in discussione, è nata ed si è realizzata lipotesi di ricominciare da capo in un nuovo ambiente.
Pertanto comunica che domani Martedì 11 Ottobre, il sottoscritto procederà alla firma del contratto di nomina a Direttore Generale della Azienda Sanitaria di Chieti, con decorrenza 1.12.2005, come da delibera della Giunta Regionale Abruzzo.
Di tale delibera la Regione Abruzzo ha informato contestualmente la Regione Marche.
Nei giorni a seguire si affronterà e risolverà la posizione di verificatore/commissario che la Giunta Regionale Abruzzo ha deliberato per il periodo ottobre-novembre 2005.
A porre fine alle chiacchiere: qualora questultima posizione dovesse risultare incompatibile con lattuale incarico, il sottoscritto ne prenderà atto, come ogni buon cittadino ligio alle leggi e ne trarrà le logiche conseguenze.
Loccasione è propizia comunque per salutare e ringraziare tutti, a cominciare dalle Giunte Regionali che si sono susseguite in questi 10 anni, dai colleghi Direttori Generali e di Zona, dai Sindaci e Rappresentanti delle Istituzioni, dai Medici di Medicina Generale, dalle Associazioni di Volontariato, a tutti i collaboratori, per il sostegno e per larricchimento professionale che lesperienza nella Sanità marchigiana ha propiziato.
Fra tutti un saluto particolare ai miei dirigenti e al Vice Presidente della Giunta Regionale Sig. Luciano Agostini che tanto ha sostenuto, aiutato, incoraggiato lopera di questa direzione.
GRAZIE ASCOLI e GRAZIE MARCHE.
P.S. Al Consigliere Castelli che non perde occasione per raccogliere le chiacchiere e le frustazioni di chi non ha voglia di lavorare, lennesimo invito ad intrattenere con la direzione (qualunque essa sia) un confronto aperto e leale che lattuale direttore in quasi 9 anni di gestione non ha MAI (e dico MAI) avuto occasione di sostenere, malgrado le numerose lettere di invito.
Al sottoscritto laugurio di trovare a Chieti unopposizione lungimirante e costruttiva.
Comunque un cordiale saluto anche a chi non ha voluto confrontarsi.
|
10/10/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati