Nuovo anno scolastico, nuovi progetti.
| CIVITANOVA MARCHE - Tra gli altri: sostegno alla genitorialità. Educazione alimentare, educazione ambientale.
Sono numerose le iniziative destinate alle scuole che il Comune ha promosso anche questanno nellambito della progettualità integrata. Diversi i settori ai quali insegnanti e studenti dei vari ordini di scuola destineranno una parte del monte-ore complessivo: dallambiente alla sicurezza fino allarte e al teatro, sono tredici i progetti curati dallAssessorato comunale ai Servizi educativi e formativi.
Essi riguardano il sostegno alla genitorialità (per tutte le scuole); leducazione alimentare, che interesserà gli istituti dotati del servizio mensa; leducazione ambientale (Eco schools); la raccolta differenziata; la raccolta di oli esausti; leducazione stradale (per le classi quinte delle elementari e per le Medie); leducazione alla sicurezza, in collaborazione con la Protezione civile; Un monumento per amico, che continuerà ad essere realizzato con il supporto dellAtac, della Banca di Credito cooperativo, dellArcheoclub e da questanno con la collaborazione del Moica; lattività motoria (solo per le Elementari); la rassegna di teatro a scuola; la mostra dei lavori realizzati durante lanno dagli studenti; infine, liniziativa Ludobus, riservata alle elementari.
Per la realizzazione di ciascuno dei suddetti progetti, di cui si è discusso nel corso di un incontro in Comune tra lassessore Nicola Canistro, dirigenti scolastici ed insegnanti, le singole scuole provvederanno prossimamente a nominare dei referenti. In alcuni casi, come per liniziativa Eco schools, che lanno scorso ha visto premiate ben dieci scuole della città con la Bandiera verde, i progetti avviati si estenderanno a tutti gli istituti della città.
Merita apprezzamento dice lassessore Canistro la disponibilità che le scuole hanno dimostrato nei confronti delle attività proposte, finalizzate ad ampliare gli spazi formativi e culturali degli studenti. Iniziative come quelle alle quali lavoriamo da anni contribuiscono infatti a rendere la scuola sempre più al passo con i tempi e capace di rispondere alle molteplici sfide della società odierna.
Di qui aggiunge Canistro limpegno a portare avanti i progetti avviati, ai quali vengono destinati ogni anno circa 50 mila euro, compreso il contributo degli sponsor
Essi riguardano il sostegno alla genitorialità (per tutte le scuole); leducazione alimentare, che interesserà gli istituti dotati del servizio mensa; leducazione ambientale (Eco schools); la raccolta differenziata; la raccolta di oli esausti; leducazione stradale (per le classi quinte delle elementari e per le Medie); leducazione alla sicurezza, in collaborazione con la Protezione civile; Un monumento per amico, che continuerà ad essere realizzato con il supporto dellAtac, della Banca di Credito cooperativo, dellArcheoclub e da questanno con la collaborazione del Moica; lattività motoria (solo per le Elementari); la rassegna di teatro a scuola; la mostra dei lavori realizzati durante lanno dagli studenti; infine, liniziativa Ludobus, riservata alle elementari.
Per la realizzazione di ciascuno dei suddetti progetti, di cui si è discusso nel corso di un incontro in Comune tra lassessore Nicola Canistro, dirigenti scolastici ed insegnanti, le singole scuole provvederanno prossimamente a nominare dei referenti. In alcuni casi, come per liniziativa Eco schools, che lanno scorso ha visto premiate ben dieci scuole della città con la Bandiera verde, i progetti avviati si estenderanno a tutti gli istituti della città.
Merita apprezzamento dice lassessore Canistro la disponibilità che le scuole hanno dimostrato nei confronti delle attività proposte, finalizzate ad ampliare gli spazi formativi e culturali degli studenti. Iniziative come quelle alle quali lavoriamo da anni contribuiscono infatti a rendere la scuola sempre più al passo con i tempi e capace di rispondere alle molteplici sfide della società odierna.
Di qui aggiunge Canistro limpegno a portare avanti i progetti avviati, ai quali vengono destinati ogni anno circa 50 mila euro, compreso il contributo degli sponsor
|
09/09/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati