Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Terza corsia dell'A 14

Porto San Giorgio | Come trovare una sintesi tra le varie opzioni emerse in merito a tale argomento?

di Massimo Valentini

 
Il dibattito in corso sulla realizzazione della terza corsia nel nostro territorio ha fatto emergere una
pluralità di opzioni che tutte documentano necessità ed istanze reali.
 
Come trovare una sintesi positiva che possa considerare il tutto nell’ottica della realizzazione del maggior bene comune possibile?
 
Certamente il collasso del sistema autostradale a due corsie è sotto gli occhi di tutti e la realizzazione della terza corsia arriva obiettivamente in ritardo rispetto ai disagi che si stanno affrontando.
 
La terza corsia non è sufficiente e devono essere programmati gli interventi di sviluppo ed adeguamento delle reti infrastrutturali. Naturalmente la programmazione strategica delle rete viaria deve essere fatta per tempo e prevedere le future necessità.
 
Anche la necessità di riconnettere la viabilità con il sistema produttivo dell’entroterra ha le sue fondate ragioni in quanto la forza del territorio sono le nostre imprese che, al contrario di quanto avvenuto negli scorsi decenni, devono essere adeguatamente sostenute. Parimenti la necessità di una salvaguardia della costa ha le sue ragioni sia ambientali che economiche.
 
A mio avviso il punto di sintesi di tutte queste istanze può essere costruita a partire da due affermazioni del Presidente della Provincia Rossi fatte in occasione della recente riunione tenuta al Cosif.  In primo luogo l’affermazione sulla necessità del rispetto della volontà popolare espressa dai consigli comunali anche se uno è portavoce di una visione diversa ed alternativa. Sia il Comune di Fermo che il Comune di Porto S.Giorgio, attraverso i rispettivi consigli comunali, hanno espresso la necessità della salvaguardia del litorali per il forte impatto ambientale che provoca la realizzazione della terza corsia  e quindi per i danni che si provocherebbero allo sviluppo dell’economia turistica locale.
 
La seconda affermazione del Presidente Rossi riguarda la comunicazione di una disponibilità da parte della Società Autostrade e dell’Anas alla realizzazione del primo tratto dalle mare-monti dal casello di P.S.Elpidio-Faleriense a Campiglione.
Queste due affermazioni possono costituire il riferimento per una sintesi della varie problematiche nella seguente soluzione:
1) realizzazione della terza corsia sino al casello di Porto S.Elpidio-Faleriense,
2) prosecuzione dell’autostrada sino a Campiglione realizzando di fatto il primo tratto della mare-monti,
3) riconnessione dell’autostrada da Campiglione al punto previsto di Pedaso.
 
Questa soluzione, che non sembra irrealistica anche sotto il profilo economico per la disponibilità già manifestata dall’Anas e dalla società Autostrade a realizzare il primo tratto della mare monti, potrebbe coniugare tutte le istanze.
 
Verrebbe comunque realizzata la terza corsia, verrebbe preservata la costa come richiesto dai Comuni di Fermo e Porto S.Giorgio, verrebbe realizzato un primo stralcio della mare monti che coinciderebbe con un tratto autostradale garantendo una più efficace raccordo al sistema viario del nostro distretto produttivo.
 
Questo è il momento non della polemica ma dell’individuazione di una soluzione condivisa che possa sintetizzate le varie istanze in un progetto di sviluppo complessivo del territorio. Spero che tutti gli attori istituzionali possano farsi interpreti di questa necessità, ciascuno rinunciando a parte della proprio visione per il raggiungimento del maggior bene comune possibile.
 
*Presidente della Compagnia delle Opere Marche Sud

07/09/2005





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati