Scuole : oltre 1000 bambini al giorno pranzano a mensa
| CIVITANOVA M. - Le mense scolastiche rappresentano uno dei principali settori di spesa nellambito del bilancio dellente.
E un esercito ben nutrito quello degli studenti che consumano il pranzo a scuola, usufruendo del servizio mensa. Basti pensare che nellultimo anno scolastico sono stati forniti ben 149.613 pasti, preparati a cura della ditta appaltatrice presso il centro cottura di via IV novembre.
Sono infatti circa 1.050 i pasti erogati quotidianamente presso i refettori delle scuole dellinfanzia (circoli di via Regina Elena, via Ugo Bassi, Istituto comprensivo SantAgostino e via Tacito), delle elementari (plessi Dante Alighieri, Anita Garibaldi, SantAgostino, via Tacito e Santa Maria Apparente) e della media Mestica. Ad usufruire del servizio sono in via prioritaria bambini e studenti delle classi a tempo pieno e, a turno, quelli interessati dai rientri pomeridiani.
Le mense scolastiche rappresentano uno dei principali settori di spesa nellambito del bilancio dellente. Ogni anno il Comune destina infatti a questo servizio circa 600 mila euro.
La spesa a carico delle famiglie, spiega lassessore ai Servizi educativi Nicola Canistro, è rimasta invariata, dopo che già lanno scorso il costo dei buoni pasto ha subito una riduzione grazie ad interventi ad hoc previsti nel documento di programmazione finanziaria varato dal Comune. Si è così passati da 2,48 a 2 euro per i bambini della materna e da 2,74 a 2,25 euro per gli studenti di elementari e medie.
A seconda della stagione sono previsti un menu primaverile e uno invernale nonché diete differenziate in casi particolari. Lo scorso anno ne sono state autorizzate 72, di cui 39 per motivi religiosi e 33 per casi di intolleranze alimentari.
Il servizio mensa si avvale del supporto di un comitato tecnico e di un comitato di coordinamento, costituiti da dirigenti scolastici, insegnanti, genitori ed esperti della Asl. Periodicamente i genitori designati provvedono ad effettuare sopralluoghi (sono stati 28 solo lo scorso anno) presso i vari refettori scolastici.
Come sempre sono previste agevolazioni in favore delle famiglie a basso reddito. La richiesta di buoni pasto gratuiti dovrà essere presentata entro il 30 settembre utilizzando gli appositi moduli che possono essere richiesti agli uscieri o presso lufficio Servizi educativi-formativi, al 2° piano di Palazzo Sforza (per informazioni, telefonare allo 0733-822225).
|
06/09/2005
Altri articoli di...
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati