Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nubifragio del 9 e 10 luglio

| CIVITANOVA M. – Chiesto al governo lo stato di calamità naturale


Il Comune di Civitanova ha chiesto al Dipartimento della Protezione civile presso la Presidenza del Consiglio il riconoscimento dello stato di calamità naturale relativamente alle avversità atmosferiche del 9 e 10 luglio scorsi. La richiesta, deliberata nei giorni scorsi dalla giunta, è stata dettata dalla stima dei danni causati dal violento nubifragio che si è abbattuto sulla città provocando allagamenti, smottamenti e danni all’agricoltura, alle attività produttive oltre che ad abitazioni private.

Già a suo tempo, constatata la serietà della situazione, il Comune aveva provveduto ad informare tempestivamente gli organi regionali e provinciali preposti per l’attivazione di interventi urgenti.

Ora, come si diceva, anche in considerazione delle numerose segnalazioni di danni pervenute da parte di privati e delle categorie economiche, l’ente ha ritenuto opportuno di richiedere al Governo, tramite la Regione Marche, di poter beneficiare dei contributi economici previsti in questi casi

06/09/2005





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati