Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La segnalazione di Mauro arriva negli uffici della dirigenza Rai

| RECANATI - Il programma di radio1 “diversi da chi?” domenica mattina si occuperà della protesta sollevata dal giovane non vedente che chiede spiegazioni sull’interruzione del servizio “cinema per non vedenti”

La trasmissione radiofonica “Diversi da chi?”, in onda ogni fine settimana sulle frequenze di radio1, si occuperà, nella puntata in onda domenica mattina, di un caso sollevato da un ragazzo non vedente residente a Recanati. Il programma, che tratta il tema della disabilità attraverso storie significative, testimonianze e segnalazioni da parte dei radioascoltatori, ha accolto la richiesta di aiuto di Mauro, che si è rivolto alla redazione per sottolineare un disservizio della stessa emittente proprio nei confronti della categoria dei non vedenti.

Da sempre affezionato al telefilm di rai due “E.R. medici in prima linea”, che ha seguito sin dalla prima serie attraverso il servizio del Segretariato Sociale “Cinema per non vedenti”, quest’anno si è trovato costretto a dover vivere le emozioni delle nuove puntate  della famosa fictions americana dinanzi allo schermo televisivo, anziché, come avvenuto sino a poco tempo fa, collegandosi sulle onde medie di radiorai. 

Tale servizio infatti sembrerebbe aver abbandonato dopo ben dieci lunghe serie la trasmissione in questione, costringendolo di fatto al supplizio della tv, dove spesso e volentieri sono le sole immagini ad esserne le protagoniste assolute. Senza il servizio radiofonico, in cui una voce fuori campo racconta e descrive ambientazioni, personaggi e situazioni prive di dialogo, l’evoluzione delle vicende è pressoche’ incomprensibile per un individuo privo della vista.

“Per carità- ha scritto il recanatese nella lettera inviata alla redazione del programma- con un po’ di fantasia si giunge ugualmente al succo della puntata, ma è paragonabile al mangiare una minestra con la forchetta:  qualcosa in bocca ti arriva ma la parte consistente resta sul piatto”. La domanda che viene posta ai capoccioni della Rai è dunque: “ perché si è arrivati alla sospensione del servizio Cinema per non vedenti per il programma “E.R.”? Per conoscere la risposta dei vertici aziendali della rete di stato al  quesito sollevato da Mauro, non resta ora che sintonizzarsi sulle frequenze di radio1, domenica mattina, alle ore 10,10.

30/09/2005





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati