Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Sgl Carbon verso la chiusura.

Ascoli Piceno | Andranno in mobilità 107 addetti su un totale di 152 operai. A rischio anche la riconversione dell’area.

di Stefania Mistichelli

 

La multinazionale Sgl Carbon si avvia alla chiusura seguendo la politica dei licenziamenti . "107 operai in mobilità , su un totale di 152", ha annunciato l’azienda, che giustifica la scelta con il forte calo delle commesse.

Ma i lavoratori non ci stanno, e gridano battaglia. 'Se la Sgl Carbon confermerà nei prossimi giorni l'avvio della procedura di mobilità, sarà guerra!'. E' stato questo infatti il leit motiv dell’odierna assemblea dei lavoratori, convocata subito dopo che la vertenza fra la multinazionale che produce elettrodi di grafite e gli operai dello stabilimento di Ascoli Piceno e' precipitata con l'annuncio della mobilità.

A nulla sono servite le raccomandazioni del Presidente della Provincia di Ascoli Massimo Rossi che solo ieri reagiva all’annuncio dell’azienda auspicando un cambio di rotta, non solo per gli ovvi risvolti occupazionali e sociali, ma anche perché un comportamento del genere comprometterebbe anche l’ambizioso progetto della riconversione della zona in un polo industriale ad alta tecnologia.

All’assemblea hanno partecipato anche lavoratori di aziende esterne, anche esse a rischio di licenziamenti: si parla di 70-80 unità.

Preoccupante dunque lo scenario. Da un lato le sorti di più di cento famiglie della zona, dall’altro l’allontanarsi del recupero ambientale dell'area, da sempre al centro di polemiche per l'inquinamento e che secondo uno studio di fattibilità doveva essere gradualmente bonificata e riconvertita.

26/09/2005





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati