Scenic, la monovolume che fa chic
Colli del Tronto | Provata alla Renault Tombolini Motor Company la monovolume media francese
di Bruno Allevi
La Renault pone sul mercato la nuova versione della sua monovolume media, la Scenic, facente parte di quel progetto Megane che ha riscosso tanti successi in tutto il mondo. Questa nuova versione della Scenic viene proposta in due versione a 5 posti (Scenic) o a 7 posti (Grand Scenic), con motori benzina (1400 da 98 cv, 1600 da 110 e 115 cv, 2000 da 136 e 165 cv) e motori diesel (1500 DCI da 85 e 105 cv, 1900 DCI da 130 cv), negli allestimenti Pack, Confort, Luxe, Authentique, Dynamique, Privilege, Execption.
Esternamente lautovettura riprende, ingrandendole le forme eccentriche e spigolose della Megane berlina: infatti sono praticamente uguali ma più grandi sia lanteriore che il posteriore del veicolo francese. Altra particolarità degna di nota, è la differenza fra la Scenic e la Grand Scenic: infatti la Grand Scenic, a causa dei 7 posti singoli al suo interno, è più lunga di circa 25 cm. 
Entrando dentro il veicolo transalpino, si denota spazio e comodità in tutte le salse: ampia metratura che la rendono luminosa, ottima disposizione dei sedili, svariati portaoggetti, ottima organizzazione della consolle centrale e del quadro strumenti digitale, molto chiaro e di buona visualizzazione. Particolarità che rendono questauto speciale ce ne sono: il freno a mano elettronico ed automatico e il sistema open start che consiste nella chiave a card che si inserisce in una fessura e li vicino per avviare lauto cè un tasto di accensione e spegnimento del veicolo. 
Pervenendo ora al sunto del test  drive dellauto, lauto messa a disposizione dalla Renault Tombolini Motor Company di Colli Del Tronto, era la Renault Megane Scenic Confort Dynamique 1500 DCI 105 cv dal prezzo di 21000 . Lautovettura, presa nel suo insieme è un mix di comodità, sicurezza (la Scenic ha ottenuto 5 stelle nei Crash Test Euro Ncap), confort e ottima abitablità di bordo. Queste doti, naturalmente accentuate dalla brillantezza e dalla silenziosità del 1500 DCi common rail, fanno della Scenic una monovolume che non solo fa scena, ma che ha anche molta sostanza da offrire ai possibili acquirenti che la scelgono sia come auto da città o da carico, sia come mezzo per viaggi lunghi. 
Infine per quanto la descrizione del listino, la Renault per portarsi a casa la Scenic chiede per i benzina dai 17460  della 1400 Pack Authentique ai 25580  della 2000 Exception, per i diesel invece dai 19460  della 1500 DCI  Pack Authentique ai 25980  della 1900 DCI Exception. Invece per la Grand Scenic (la Scenic a 7 Posti) la Renault fa partire il listino prezzi dai 19260  della 1600 Pack Authentique ai 26880  della 2000 Exception, per i diesel invece si parte dai 22780  della 1500 DCI Confort Authentique ai 27280  della 1900 DCI Exception.
|  | 
25/09/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
					 04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
				
					 Una serata di emozioni e scoperte (segue)
					 16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
				
					 Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
					 15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
				
					 800.000 euro per le scuole (segue)
					 14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
				
					 Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
					 14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
				
					 Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
					 14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
				
					 Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
					 31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
				
					 Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
					 27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
				
		        A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
					 04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
				
					 Una serata di emozioni e scoperte (segue)
					 16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
				
					 Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
					 15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
				
					 800.000 euro per le scuole (segue)
					 14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
				
					 Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
					 31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
				
					 Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
					 28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
				
					 Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
					 26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
				
					 Il recupero della memoria collettiva (segue)
					 26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
				
		        Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
		
		
ilq
	
		
	
	
	
	
		
			 
			
		
	
	
	
		
			 
			
		
	
	
	Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
 
			David Krakauer
"The Big Picture"
			
		
	Una serata di emozioni e scoperte
 
			ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
			Betto Liberati



 
		
 
  
 









