Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Decisione saggia e coraggiosa"

| OSIMO - Confcommercio solidale con Osimo dopo il no ai centri commerciali.


Con una saggia e coraggiosa decisione assunta a larghissima maggioranza, il Consiglio comunale di Osimo ha apposto un fermo no alla realizzazione dei due colossi della grande distribuzione, l’Ikea di Camerano ed il megastore a Monte Camillone di Castelfidardo.

In controtendenza con la politica ingorda, portata avanti da spregiudicati amministratori di Comuni limitrofi che per “trenta denari” vanno sostenendo una causa suicida ben sapendo che ulteriori insediamenti significherebbero la cementificazione di vaste aree, il super  congestionamento del traffico e soprattutto un duro irreversibile colpo al commercio locale  e all’occupazione, il Consiglio comunale di Osimo ha dimostrato saggezza, senso di responsabilità e necessità di garantire e difendere la qualità della vita del territorio.

La Confcommercio provinciale non può non sottolineare l’importanza di una presa di posizione contro un fenomeno di desertificazione strisciante iniziato a Camerano, ma che minaccia di estendersi su tutta l’area di Ancona Sud ed esprime pertanto il proprio compiacimento, la propria solidarietà al Consiglio comunale di Osimo, alla Giunta e al Sindaco Latini per un voto che comunque avrà un peso sulle decisione future e che ha dimostrato di essere vicino alla piccola e media impresa.

Di fronte alla gravità di una politica insensata destinata ad arrecare danni irreversibili alla nostra economia, la Confcommercio si richiama al rispetto delle regole vigenti contenute nel Piano di Coordinamento Territoriale dal quale si evince in maniera chiara ed inequivocabile che “Per quanto riguarda, invece, le grandi strutture commerciali, i recenti insediamenti nelle aree di Ancona Sud e di Senigallia, sembrano aver saturato in gran parte l’offerta di questo tipo di strutture che le ricerche di settore avevano indicato come adeguata, sotto il profilo economico, anche rispetto ad un bacino stimato di utenza potenziale molto più esteso del territorio provinciale”.

E’ opportuno ricordare, a proposito del rispetto del contenuto del Piano, un passo dell’Assessore all’Urbanistica del Comune di Osimo , Alessandrini, nel corso del suo intervento in consiglio: “Se i due progetti (Ikea e Monte Camillone) andranno avanti potremo valutare anche un ricorso alla magistratura”.

Confcommercio si schiera con Osimo. Staremo a vedere se alla fine saranno la legge e il buon senso a prevalere o la politica disinvolta di certi amministratori.

23/09/2005





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati