Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La sfida fra Este, Ferrara e Grottazzolina si chiuderà domenica con la "Giostra del Monaco"

Grottazzolina | Si svolgerà sabato e domenica a Ferrara l'ultimo appuntamento delle rievovazioni storiche delle città dell'aquila bianca. Occasione importante per consolidare i rapporti fra queste città e per eleggere il paladino estense

di Alessio Carassai


Fine settimana denso di attese per il gruppo storico "I giorni di Azzolino".

Fervono i preparativi per la spedizione del 24 e 25 settembre che porterà a Ferrara la nutrita compagine marchigiana per il terzo e conclusivo appuntamento della sfida tra le città dell'aquila bianca (lo stemma delle tre associazioni gemellate).

"Siamo molto soddisfatti della partecipazione alla rievocazione storica nelle terre di Castel Tebaldo - spiega il presidente della Pro Loco Bernardo Bacalini - e onorati soprattutto dell'amicizia e ospitalità riservataci dalla contrada di San Girolamo, che ha predisposto un programma ricco di spettacoli ed eventi di spessore".

La manifestazione che si svolgerà nella magnifica città ariostea, sede della corte ducale e del Palio più antico del mondo (1279)premia il lavoro svolto in sinergia dalle tre associazioni che nella realizzazione di un circuito unico nel panorama delle rievocazioni storiche italiane è culminato con la costruzione di un vero e proprio consorzio storico culturale denominato "Terre e castelli estensi" dalle formidabili potenzialità turistiche e promozionali venendo di fatto a coinvolgere tre regioni diverse.

Previsto un momento d'incontro ufficiale fra le amministrazioni comunali sabato 24 settembre alle ore 17 presso il municipio cui prenderanno parte Giuliano Andreoli vice sindaco, l'assessore Domenico Pupilli di Grottazzolinae il presidente della Pro Loco Bernardo Bacalini.   

Sarà un primo passo verso una collaborazione a livello istituzionale oltre agli eventi storici e culturali. Il programma prevede per sabato 24 la rievocazione della battaglia di Cassano d'Adda evento risalente al XIII secolo. Nella giornata di domenica 25 sarà proposto un torneo di arco storico, corsa di somari, poi la giostra del monaco per l'elezione del paladino estense 2005. Tutto sotto la cura delle associazioni delle trre città con Patrizia Bertazzo responsabile di Este, Gigi Braghiroli per Ferrara e Bernardo Bacalini per Grottazzolina.

22/09/2005





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati