I principi contabili internazionali:nuova disciplina e problematiche applicative.
| MACERATA il convegno si terrà Venerdì 7 ottobre 2005 presso lAula Magna della Facoltà di economia di Macerata
Venerdì 7 ottobre 2005 presso lAula Magna della Facoltà di economia di Macerata, si terrà il convegno da l titolo I principi contabili internazionali:nuova disciplina e problematiche applicative.
Questo il programma.
Ore 9:00
Saluto
Mauro Marconi Preside Facoltà di Economia, Università di Macerata
Apre i lavori e presiede
Antonella Paolini Università di Macerata
Ore 9:15 10:00
Il recepimento dei principi contabili internazionali: il quadro complessivo
Alberto Giussani PricewaterhouseCoopers e Università Cattolica
Ore 10:00 10:45
Le immobilizzazioni materiali e immateriali
Enzo Rocca Gruppo Bancario Credito Valtellinese
Ore 10:45 11:30
I titoli e gli investimenti finanziari
Marco Allegrini Università di Pisa
Pausa caffè
Ore 11:45 12:30
I crediti e gli impegni contrattuali
Andrea Fradeani Università di Macerata
Discussione (ore 12:30 13:00)
Pausa pranzo
Presiede Massimo Biasin, Università di Macerata
Ore 14:30 15:15
Lillustrazione degli obiettivi e delle politiche di gestione dei rischi finanziari (Ias 32 e 39)
Luca Giannini Associazione Bancaria Italiana
Lesperienza degli operatori:
Ore 15:15 16:00
Ore 16:00 16:45
Lattività di coordinamento contabile nelle strutture di gruppo
Andrea Giubboni Indesit Company Spa
DISCUSSIONE
|
22/09/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati