Peacelink: Yahoo ha violato i diritti umani
| La storica associazione per la pace e i diritti dell'individuo condanna con fermezza la pesantissima sentenza contro il giornalista cinese Shi Tao e chiede agli utenti di boicottare subito i servizi di Yahoo!
Allambasciatore in Italia della Repubblica democratica cinese
Al ministro degli Esteri del governo italiano
A Yahoo Italia
Ai lettori del sito www.peacelink.it
LAssociazione PeaceLink esprime la propria NETTA CONDANNA per quanto è accaduto al giornalista cinese Shi Tao.
Shi Tao, condannato a 10 anni per aver rivelato "segreti di Stato" ha in realtà divulgato una circolare del governo cinese con cui si vietava ai mass media della Repubblica democratica cinese la commemorazione della strage di Tienanmen.
Pertanto Shi Tao non si è reso responsabile di violazione di segreto di Stato ma ha reso noto un tentativo del governo cinese di imbavagliare la stampa e le tv in violazione dellarticolo 19 della Dichiarazione dei Diritti dellUomo.
È stato violato, sia da Yahoo sia dal governo cinese, larticolo 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti dellUomo che afferma:
"Ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere".
PeaceLink è direttamente interessata a questa vicenda in quanto larticolo 3 del proprio statuto promuove la difesa della "cultura della legalità e dei diritti civili, in particolare i diritti telematici, i diritti allespressione multimediale del pensiero e i diritti al pluralismo informativo".
Siamo in presenza quindi di una duplice violazione di una Carta firmata in sede Onu da tutte le nazioni del mondo.
LAssociazione PeaceLink:
1) chiede allambasciatore Cinese in Italia di sollecitare una revisione del processo
2) chiede al ministro degli Esteri italiano di esprimere la posizione del governo italiano in merito
3) chiede ai responsabili italiani di Yahoo Italia di dissociarsi dallazione repressiva compiuta da Yahoo ai danni di Shi Tao, rivelando il contenuto di una email privata alla polizia cinese.
PeaceLink invita tutti gli utenti del servizio email di Yahoo a dissociarsi da questo provvedimento repressivo SOSTITUENDO LA LORO CASELLA DI POSTA ELETTRONICA con una casella GRATUITA del servizio www.peacemail.it lanciato in questi giorni con il sostegno di padre Alex Zanotelli, primo utente del servizio.
Lassociazione PeaceLink, attraverso le caselle di posta elettronica PeaceMail, si impegna a tutelare la privacy e il diritto alla libera espressione di tutti i suoi utenti di fronte a qualunque provvedimento censorio o repressivo.
Per lAssociazione PeaceLink
Alessandro Marescotti - Presidente
Carlo Gubitosa - Segretario
Il presente comunicato è stato inviato a
- Claudia Ronchi - PR Manager - Yahoo! Italia
- Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia
- Ministro degli Esteri Gianfranco Fini
Fonte: Punto Informatico
Al ministro degli Esteri del governo italiano
A Yahoo Italia
Ai lettori del sito www.peacelink.it
LAssociazione PeaceLink esprime la propria NETTA CONDANNA per quanto è accaduto al giornalista cinese Shi Tao.
Shi Tao, condannato a 10 anni per aver rivelato "segreti di Stato" ha in realtà divulgato una circolare del governo cinese con cui si vietava ai mass media della Repubblica democratica cinese la commemorazione della strage di Tienanmen.
Pertanto Shi Tao non si è reso responsabile di violazione di segreto di Stato ma ha reso noto un tentativo del governo cinese di imbavagliare la stampa e le tv in violazione dellarticolo 19 della Dichiarazione dei Diritti dellUomo.
È stato violato, sia da Yahoo sia dal governo cinese, larticolo 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti dellUomo che afferma:
"Ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere".
PeaceLink è direttamente interessata a questa vicenda in quanto larticolo 3 del proprio statuto promuove la difesa della "cultura della legalità e dei diritti civili, in particolare i diritti telematici, i diritti allespressione multimediale del pensiero e i diritti al pluralismo informativo".
Siamo in presenza quindi di una duplice violazione di una Carta firmata in sede Onu da tutte le nazioni del mondo.
LAssociazione PeaceLink:
1) chiede allambasciatore Cinese in Italia di sollecitare una revisione del processo
2) chiede al ministro degli Esteri italiano di esprimere la posizione del governo italiano in merito
3) chiede ai responsabili italiani di Yahoo Italia di dissociarsi dallazione repressiva compiuta da Yahoo ai danni di Shi Tao, rivelando il contenuto di una email privata alla polizia cinese.
PeaceLink invita tutti gli utenti del servizio email di Yahoo a dissociarsi da questo provvedimento repressivo SOSTITUENDO LA LORO CASELLA DI POSTA ELETTRONICA con una casella GRATUITA del servizio www.peacemail.it lanciato in questi giorni con il sostegno di padre Alex Zanotelli, primo utente del servizio.
Lassociazione PeaceLink, attraverso le caselle di posta elettronica PeaceMail, si impegna a tutelare la privacy e il diritto alla libera espressione di tutti i suoi utenti di fronte a qualunque provvedimento censorio o repressivo.
Per lAssociazione PeaceLink
Alessandro Marescotti - Presidente
Carlo Gubitosa - Segretario
Il presente comunicato è stato inviato a
- Claudia Ronchi - PR Manager - Yahoo! Italia
- Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia
- Ministro degli Esteri Gianfranco Fini
Fonte: Punto Informatico
|
22/09/2005
Altri articoli di...
Nazionale
31/03/2007
Giffoni Australia: al Parlamento di Sydney la serata finale (segue)
Giffoni Australia: al Parlamento di Sydney la serata finale (segue)
22/02/2007
Ancora un successo per le marche alla fiera del biologico di Norimberga. (segue)
Ancora un successo per le marche alla fiera del biologico di Norimberga. (segue)
21/02/2007
Governo battuto al Senato (segue)
Governo battuto al Senato (segue)
14/02/2007
L'Italia Under 18 ancora vittoriosa (segue)
L'Italia Under 18 ancora vittoriosa (segue)
09/02/2007
"Le ali della Vittoria" (segue)
"Le ali della Vittoria" (segue)
03/02/2007
Stop dei campionati (segue)
Stop dei campionati (segue)
02/11/2006
Sincobas dice no alla precarietà (segue)
Sincobas dice no alla precarietà (segue)
18/10/2006
Rossi allassemblea nazionale UPI (segue)
Rossi allassemblea nazionale UPI (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati