Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giornata senz’auto

| MACERATA - Si viaggia gratis sui mezzi urbani ed extraurbani della Cotram. Iniziativa concordata con la provincia di Macerata

Domani, giovedì 22 settembre, in occasione della “Giornata europea della città senz’auto”, su tutti gli autobus di linea della società “Contram”, urbani ed extraurbani, si viaggerà gratuitamente. L’iniziativa, che per un giorno mette al bando il biglietto, è promossa dalla stessa azienda di trasporto pubblico e dalla Provincia di Macerata e vuole essere un incentivo all’utilizzo dei mezzi alternativi alle auto sull’intero territorio maceratese.
 
“Lo scopo di questa azione, che l’assessorato provinciale alla Mobilità ha concordato con i responsabili della ‘Contram’ – spiega l’assessore Cesare Martini – è proprio quello di sostenere la campagna di sensibilizzazione lanciata a livello europeo con la ‘Giornata della città senz’auto’ e accolta dai principali capoluoghi italiani, fra cui Macerata che ha organizzato una serie di interessanti iniziative. L’idea del bus gratuito vuol essere un incentivo per i cittadini a lasciare – almeno domani – il proprio veicolo in garage. Ho scritto anche agli amministratori e ai dipendenti della Provincia, la cui sede di lavoro è per quasi tutti Macerata, invitandoli a raggiungere l’ufficio con un mezzo pubblico: contribuiranno così, nel loro piccolo, alla riuscita dell’iniziativa ‘sposata’ con  entusiasmo dal Comune”.

Come noto, la Giornata è sostenuta a livello nazionale dall’Anci, l’associazione dei Comuni, e anche l’Upi (Unione Province d’Italia) ha sollecitato le Amministrazioni provinciali a intervenire contro l’emergenza inquinamento. L’assessore Martini, sottolineando l’importanza della scelta dell’Apm Macerata di utilizzare nuovi bus a metano, ricorda che anche la “Contram – azienda pubblica di trasporto extraurbano – ha intrapreso la stessa strada utilizzando mezzi a metano e perseguendo così, d’intesa con la Provincia di Macerata, l’obiettivo del miglioramento della qualità ambientale del territorio”.

21/09/2005





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati