Convocato il consiglio provinciale di Macerata
| MACERATA - Lordine del giorno della seduta la prima dopo la pausa estiva è stato predisposto dal presidente Silvano Ramadori e comprende in gran parte risposte a interrogazioni.
Il Consiglio provinciale di Macerata è stato convocato per mercoledì 21 settembre, alle ore 15.
Lordine del giorno della seduta la prima dopo la pausa estiva è stato predisposto dal presidente Silvano Ramadori e comprende in gran parte risposte a interrogazioni. Undici sono in tutto i punti da trattare. Fra questi, la ratifica della deliberazione della Giunta provinciale sul Programma 2005 di agevolazione creditizia alle imprese commerciale del territorio e lapprovazione del regolamento per la caccia al cinghiale a squadre (annata venatoria 2005-2006).
Cinque le interrogazioni: una presentata dal consigliere di maggioranza Mauro Maggini sulla Richiesta di esenzione dal vincolo paesaggistico in località Castagna di Fiuminata, le altre proposte da gruppi o consiglieri di opposizione. In particolare, Antonio Pettinari (Udc) interroga su
Addestramento dei cani da caccia riservato ai soli residente della provincia di Ancona; Umberto Marcucci ed Ermanno Carassai (Forza Italia) su una delibera in materia di Beni e attività culturali; lintero gruppo consiliare di Forza Italia invece sulla società Aerdorica SpA e su Affidamento di un incarico professionale e direzione dei lavori per la realizzazione dellattraversamento provvisorio sul fiume Potenza.
In discussione, nel corso della seduta, ci sono anche un Ordine del giorno e una mozione. Il primo è stato presentato insieme ad altri consiglieri di maggioranza dallo stesso presidente del Consiglio provinciale, Silvano Ramadori, e riguarda il Sì a uno Stato Federale europeo. La mozione invece, proposta dal consigliere Umberto Marcucci, è relativa alla Dichiarazione dello stato di calamità naturale per danni causati dal maltempo nei giorni 9 e 10 luglio.
|
19/09/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Macerata e provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati