Radio Ascoli e la lotta alla mafia
Ascoli Piceno | Per non dimenticare Falcone e Borsellino
Stasera alle 22.00 ospiti del conduttore Gianfranco Silvestri, l'Assessore alla cultura del Comune di Porto Sant'Elpidio e il futuro magistrato dott. Fabio Regolo parleranno della "eredità di Falcone e Borsellino", un'occasione di riflessione sulla lotta alla mafia a 13 anni dalle stragi del '92....per non dimenticare le loro idee devono continuare a camminare sulle nostre gambe.
Un incontro dibattito alla luce del convegno in programma sabato 17 settembre presso il palasport comunale di porto Sant'Elpido cui parteciperanno Rita Borsellino, il dott. Ingroia, padre Lo Bue e Vincenzo Lo Bue, Fiammetta Borsellino, Sandra Amurri e tutti i protagonisti del film che mediaset riproporrà nei prossimi giorni.
Segui la diretta anche dal pc o cellulare su www.radioascoli.it
|
16/09/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati