Penultimo appuntamento con "Pedali nella notte"
Ascoli Piceno | Venerdi 2 settembre alle ore 21.30 in Piazza Arringo, penultimo appuntamento con "Pedali nella notte", ciclopasseggiata notturna per le vie della città.
di Stefania Mistichelli
Venerdi 2 settembre alle ore 21.30 in Piazza Arringo, penultimo appuntamento con "Pedali nella notte", ciclopasseggiata notturna per le vie della città.
Questa volta il percorso si snoderà tra le antiche rue del centro storico, portando così una ventata di allegria e freschezza nei luoghi più caratteristici di Ascoli.
Tra la gente qualcosa si sta muovendo; la sensazione è che si stia pian piano riscoprendo la bicicletta e i suoi innumerevoli vantaggi. Per adesso abbiamo notato un notevole aumento delle persone che la stanno usando nel tempo libero.
Il nostro obiettivo prioritario, è comunque di promuovere l'uso della bici negli spostamenti quotidiani, nei tragitti casa-lavoro e casa-scuola.
Ma senza il coinvolgimento delle autorità locali, senza i necessari provvedimenti per mettere in sicurezza chi sceglie la bici, senza le indispensabili infrastrutture per la mobilità ciclistica (piste ciclabili, cicloparcheggi ecc
) il nostro sforzo risulterebbe vano.
Ecco perché lanciamo ancora una volta un appello agli Amministratori affinché si adoperino a mettere in atto questi provvedimenti.
|
01/09/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati