Il popolo AN in festa. Venerdì inizia la Festa Tricolore.
Ascoli Piceno | L'organizzazione a cura del Gruppo AN Regione Marche, Gruppo AN Provincia di Ascoli Piceno e della Federazione Provinciale.
Venerdì avrà inizio la Festa Tricolore Provinciale che si protrarrà sino al 5 settembre. La manifestazione si svolgerà presso il Polo Culturale Sant' Agostino, in Corso Mazzini, 90 e si articolerà nelle diverse giornate con il seguente programma:
venerdì 2 settembre
Ore 17.00
Apertura festa
Ore 17.00
inaugurazione mostra fotografica
Alleanza Nazionale dalle origini ad oggi
Ore 18.00
Esibizione di Kung Fu del Maestro Romeo Zampetti e della sua equipe nazionale
Ore 19.00
Efficienza Efficacia Trasparenza: un miraggio per la Pubblica Amministrazione?
Intervento del Sen. LEARCO SAPORITO - sottosegretario Ministero Funzione Pubblica
Ore 20.30
Cena tricolore
Ore 21.30
La Marca dei Canti: recital di Paola Giorgi su testi Leopardiani
A cura dellassociazione Culturale Il Sorriso dellOccidente
Ore 22.30
Spettacolo di Karaoke
sabato 3 settembre
Ore 16.00
Inaugurazione della mostra di ceramiche ascolane
Ore 17.00
Ascoli città darte: quali strategie per la valorizzazione culturale del capoluogo piceno?
Intervento dellon. NICOLA BONO - sottosegretario Ministero beni Culturali
Ore 19.00
AN: Destra di Governo e di ideali - Intervento dell'On. MAURIZIO GASPARRI
Ore 20.30
Cena tricolore
Ore 22.00
Spettacolo di musica brasiliana
domenica 4 settembre
Ore 12.00
Sicurezza, Sviluppo, Infrastrutture: il progetto di AN per la città di Ascoli incontro con gli assessori ed il gruppo consiliare di AN del capoluogo
Ore 17.00
Itinerari di Destra - incontro con Piero Vassallo, Massimo Anderson e Paolo Caucci Von Saucken
Ore 18.00
Una citta' di serie A Ascoli, l'Ascoli e la cultura sportiva della citta
Ore 19.00
Uniti, bipolari e vincenti: La sfida della CDL per le politiche del 2006
Intervento del prof. MARIO BALDASSARRI - vice Ministro dell'Economia
Ore 20.30
Cena Tricolore
Ore 22.00
Spettacolo di musica anni 60
Ore 24.00
Estrazione lotteria
|
31/08/2005
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati