Amnesty International apre la festa de lUnità
Monte Urano | Si è svolto ieri sera, in occasione della festa de lUnità, il convegno su un delle organizzazioni tra le più conosciute a livello internazionale: Amnesty International
di Paola Pieroni
Parla con passione, senza mai scivolare in questioni morali, Ziad El Aamar, responsabile regionale di Amnesty International, sezione italiana, nel raccontare i 40 anni di attività dellorganizzazione e parlare di diritti umani.
Fondato nel 1961 dallavvocato inglese Peter Beneson , il gruppo Amnesty attualmente vanta due milioni di soci in oltre 160 paesi. Meglio conosciuta come lorganizzazione contro la pena di morte, Amnesty International si impegna anche a regolare le conseguenze drammatiche del traffico incontrollato di armi nel mondo, della violenza sulle donne e interviene laddove vengano meno i diritti inviolabili della persona umana.
Questo l'argomento affrontato ieri sera come momento di riflessione di apertura della festa de l'Unità.
Il tema della serata può essere ben riassunto dalla una significativa citazione presa dal preambolo della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: "Il disconoscimento dei diritti umani hanno condotto ad atti di barbarie che offendono la coscienza dell'umanità..."
La visione di Amnesty International è , infatti, quella di un mondo in cui i diritti sanciti dalla Dichiarazione universale dei diritti umani e dagli altri documenti sulla protezione internazionale siano riconosciuti, garantiti e tutelati.
La scelta questanno è ricaduta su Amnesty International - ha commentato lorganizzatore
Claudio Tomassini - dopo linteresse mostrato lo scorso anno per Emergency. È da un paio danni che durante la festa de lUnità vengono inseriti dibattiti a grande impegno sociale.
In programma per questa sera alle ore 21 un altro dibattito, questa volta strettamente politico.
Allincontro dal titolo Elezioni Politiche del 2006: il Centrosinistra per il riscatto dellItalia, interverranno Paola Mariani, deputata Ds , Francesco Verducci, segretario della federazione provinciale dei Ds di Fermo, Maurizio Blasi, giornalista Rai, Francesco Giacinti, sindaco di Monte Urano e Danilo Monti, segretario dei Ds di Monte Urano.
|
25/08/2005
Altri articoli di...
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati