Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Crimini ambientali ai danni del Metauro

| PESARO - smaltimenti illegali nel fiume, denunce e sequestri


Il fiume Metauro vittima di crimini ambientali.

Lo sversamento di un liquido organico di colore scuro lungo il fosso che si immette nel fiume ha probabilmente causato la moria di oltre 3 quintali di pesci. La polizia provinciale ha presentato una denuncia contro ignoti. Ma non e' tutto.

Due impianti di altrettanti allevamenti di suini utilizzati per lo smaltimento illegale di liquami, che inquinavano il Metauro, sono stati sequestrati dalla Forestale di Fossombrone a Montemaggiore al Metauro. I due titolari delle aziende sono stati denunciati alla magistratura.

L'indagine e' scattata diversi mesi fa, dopo la segnalazione di schiume e chiazze maleodoranti in alcuni terreni agricoli della zona. I militari del Cfs hanno scoperto che attraverso lunghe tubature di polietilene i liquami dei maiali venivano scaricati direttamente nei terreni agricoli, da dove defluivano nei fossi poderali per la raccolta delle acque e poi nel fiume.

12/08/2005





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati