Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Subsonica in concerto

Porto San Giorgio | Parte la prevendita per l’evento dell’estate sangiorgese

È partita la prevendita per il concerto dei Subsonica, in programma al campo sportivo nuovo di Porto San Giorgio, il prossimo 10 agosto alle ore 21,30, organizzato da Tvb con la collaborazione dell’assessorato alla cultura. Previsto il tutto esaurito per una delle band più interessanti del panorama musicale contemporaneo. Commenta l’assessore alla cultura, Giacomo Maroni: “Siamo lieti di ospitare un evento tanto importante, sono convinto che sarà una sera che la città difficilmente dimenticherà. Il concerto va ad aggiungersi al San giorgio Festival e al Ferrawoodstock, per regalare a tutti quattro giorni di grande musica. Credo davvero che riusciamo così a coinvolgere soprattutto i giovani con un’offerta di qualità”.
 
I Subsonica:  Torino, estate del '96. Una Torino viva, che reagisce al tramonto del mito industriale scrollandosi di dosso grigiore e rassegnazione, vivacizzandosi culturalmente e musicalmente. E' anche la stagione dell'elettronica, dei raduni semiclandestini organizzati nelle fabbriche dismesse, è la notte affollata ad alto volume lungo il fiume sotto piazza Vittorio, è la vita perfettamente ritratta nei quadri del pittore Daniele Galliano.
 
Alzando lo sguardo verso i portici a qualche centinaio di metri c'è la Casasonica. In questo spazio, un ex laboratorio cinematografico e in questa atmosfera prende vita un progetto musicale destinato a lasciare il segno per gli anni a venire. I personaggi coinvolti sono: Samuel, una voce "importante" ricca di intensità soul ma elasticamente maturata nelle recenti stagioni del raggamuffin e dell'Hip hop. Una forte presenza sul palco e la singolare capacità di alternare spigolosità vocali a raffinate trame melodiche . CMax: chitarrista, abile manipolatore di suoni.
 
Proveniente da una lunga attività con Africa Unite, è per certi versi l'ideologo del progetto Subsonica, nonché autore della parte letteraria assieme a Samuel, con cui divide anche il lavoro sulle stesure melodiche. Boosta: tastierista e dj cresciuto a dosi massicce di telefilm Anni '70 e videogame. Ninja: batterista preciso e intelligente della prossima generazione. Riesce ad amalgamare perfettamente il suo drumming alle sequenze dei campionamenti. Laureato a pieni voti in ingegneria informatica, diverrà anche il programmatore del sito della band. Pier-funk: bassista-filosofo, meditatore di groove e mantra di basso macinati con l'ostinazione di un bass-liner. Abbandonerà anche se non completamente il progetto nell'autunno del 99. Lascerà spazio a Bass-Vicio: tonico, ex- metallaro con implementazione di groove. Il gruppo, alla fine dell'estate '96, produce un demotape con cinque brani che procura un contratto con l'etichetta Mescal di Nizza Monferrato.
 
Da qui il primo omonimo SUBSONICA registrato e prodotto durante l'inverno da Max Casacci in Casasonica. Nel ’97. Sollecitati da Antonella Ruggiero, i Subsonica realizzano e incidono "Per un'ora d'amore" e "Il video sono io", brani del repertorio dei Matia Bazar. "Per un'ora d'amore" verrà scelta come singolo dell'album "Registrazioni moderne" (che venderà più di 180.000 copie). Il 1998 è l'anno dei concerti: 150 live tra gennaio e ottobre con un'affluenza di pubblico in aumento esponenziale.
 
Nel 2000 i Subsonica decidono di partecipare al Festival di Sanremo. In poche settimane realizzano "Tutti i miei sbagli" (con un testo ambivalente, una doppia lettura sull'utilizzo di "sostanze"), superano le selezioni, partecipano al festival, si ritrovano dopo la prima serata a essere classificati ultimi e contemporaneamente tra i più trasmessi nelle radio.
 
Nel 2002 esce "Amorematico" e il 2 febbraio parte dal Velvet di Rimini il nuovo "Amorematico-tour", appuntamento live che registra ovunque sold-out. Il disco, uscito in tutti i negozi l'11 gennaio, dopo una sola settimana dalla pubblicazione è al 1° posto della classifica di vendita. Il 2005 è l'anno del nuovo album "Terrestre", composto da 14 canzoni che rappresentano tutto l'universo musicale dei Subsonica: il miscuglio di vitalità ritmica e vocale ben intrecciata con gusto per la sperimentazione e la sapiente miscela di suono energico e poetica suburbana.

26/07/2005





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati