Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ancora furti d'auto nella vallata del Tronto

Colli del Tronto | A segno due Golf della ditta Vittori

di Nicola Lucidi

Non si conosce tregua. Aumentano in modo spaventoso i furti d’auto nella vallata del Tronto.
 
Dopo quelli del centro commerciale Oasi, dove i malviventi sono stati ripresi anche dalle telecamere e presso un noto autosalone nel comune di Castorano, nei giorni scorsi è toccato ad un artigiano del legno, noto per la costruzione di scale e ringhiere, dentro al recinto del capannone dell’azienda.
 
Da qualche giorno i carabinieri della caserma di Castel di Lama sono impegnati a svolgere le indagini per poter conoscere gli autori del furto di due auto, effettuato dalle 17,15 alle 18,00 con massima precisione e sfacciato dinamismo.
 
Nel normale orario di lavoro il signor Mario Vittori e Fabio Vittori erano intendi, dentro al capannone dell’azienda, a svolgere il proprio lavoro, quando venivano derubati delle proprie auto parcheggiate all’interno del recinto a pochi metri dal portone spalancato per il gran caldo.
 
Erano tornati dalla sosta del pranzo ed avevano parcheggiato ad ovest del capannone per approfittare dell’ombra.
 
Alle 17,10 le due auto erano state viste perfettamente parcheggiate, alle 18,00 Marco Vittori si è diretto verso l’auto per prendere l’agenda e si è accorto che le due auto non c’erano più.
 
Due Gol,  con targa BH220CA di colore blu con dentro documenti, un personal computer e telefonino cellulare. L’altra con targa BL574GM di colore nero.
 
I due tecnici avevano notato un signore che si trovava fermo sulla strada davanti al portone spalancato, forse il palo, con un’auto, intendo a smontare e rimontare la ruota di una bicicletta, ma nessuno avrebbe potuto pensare al furto che si stava effettuando lì, quasi davanti agli occhi.
 
Le indagini seguono a ritmo serrato e dalle prime rilevanze d’intercettazioni sembrerebbe che le auto si trovassero nei pressi di Ancona. I proprietari, ora sperano che non siano state imbarcate per poterle riavere. 
    
 

18/07/2005





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati