Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al festival di teatro per ragazzi è arrivato Pulcinella

Porto Sant'Elpidio | Clima di festa e di curiosità quello che ha portato la più famosa maschera della Commedia dell’Arte italiana ad incontrare il variegato pubblico del festival

La giornata tematica dedicata a Pulcinella è scorsa così, tra baracche di burattini, animazioni, musica, gag e animazioni con l’immancabile presenza del bianco Pulcinella e della sua inquietante maschera nera. Alla giornata hanno partecipato ben dieci compagnie: Atelier Sacloix, Pulcinella di Mare, Granteatrino, Enzo Carro, Michele Roscica, Teatro Mastammuccio, Teatrino del Popolo, A Paranza do’ Lione, Collettivo Bertold Brecht e Compagnia Opera Prima.

Gran finale della giornata sul lungomare sud-faleriense con “La Notte di Pulcinella”, un ampio tratto di città è stato trasformato in isola pedonale ed è diventato un grande teatro diffuso con spettacoli in simultanea, un bel colpo d’occhio vedere i tanti capannelli di persone fare cerchio attorno alle baracche e ai musicisti itineranti. Finale nel segno della più genuina tradizione partenopea con il concerto alle ore 23 del gruppo “A Paranza do’ Lione” che ha presentato le vere sonorità della musica popolare partenopea arricchite di danze e balli tradizionali. Dulcis in fundo l’attesa maccheronata di mezzanotte che ha visto lo stand allestito dalla Pro Loco di Campofilone essere preso d’assalto dai presenti. I nostri maccheroncini hanno sostituito i maccheroni (spaghetti) che tanto sono cari a Pulcinella e in un clima di grande convivialità si è chiusa la giornata del festival.

Oggi, domenica 17, la manifestazione ha aperto le porte alle più significative produzioni di teatro per ragazzi della Regione Marche presentando quattro compagnie di assoluto valore che hanno fatto la storia di questo genere teatrale nelle nostre terre; Compagnia della Rancia, Teatro del Canguro, Teatro e Pirata e Teatri Comunicanti.

17/07/2005





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati