Presentata l'istanza di scarcerazione per Mario Buschi
Ascoli Piceno | La difesa si avvarrà della consulenza di un illustre crimologo
di Stefania Mistichelli
Presentata stamattina l'istanza di scarcerazione per Mario Buschi, che ha ucciso lo scorso 4 luglio suo figlio Piero.
L'istanza passerà ora al vaglio del Giudice per le Indagini Preliminari Alessandra Panichi, la quale, chiesto un parere al PM Pirozzoli, decidera di accoglierla o meno.La decisione potrebbe arrivare nel giro di un paio di giorni.
Inoltre l'Avvocato Nazario Agostini probabilmente si servirà per la difesa del suo cliente della collaborazione di un illustre criminologo, il cui nome non è stato ancora reso noto.
Ancora qualche giorno d'attesa, dunque, per Mario Buschi, per sapere se dovrà continuare la sua permanenza al Carcere del Marino del Tronto o se potrà tornare a casa dalla sua famiglia.
Attendiamo gli sviluppi della vicenda, che l'Avvocato Agostini ribadisce essere estranea alla personalità di Mario Buschi, che avrebbe commesso il delitto in un momento di massima esasperazione, in cui, dalle parole dello stesso imputato, la sua mente si era "incendiata".
|
12/07/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati