Bollettino Pollini
Ascoli Piceno | Settimana dal 2 maggio al 8 maggio 05
Il bollettino dei pollini allergizzanti di questa settimana nella città di Ascoli Piceno fa registrare una rilevante concentrazione (maggiore della dose soglia) di Graminaceae, Parietaria, Quercia .
I pollini di Cipresso e Corylaceae sono ancora presenti ma in concentrazioni al di sotto del valore soglia.
I dati sono in linea con le rilevazioni effettuate negli anni passati.
Aspettiamo a breve termine un incremento di polline di Olivo.
RIEPILOGO :
CIPRESSO : CONCENTRAZIONE SCARSA
CORYLACEAE (CARPINO) : CONCENTRAZIONE SCARSA
GRAMINACEE : CONCENTRAZIONE ELEVATA
PARIETARIA : CONCENTRAZIONE ELEVATA
PINACEAE: CONCENTRAZIONE SCARSA
FAGACEAE (QUERCIA): CONCENTRAZIONE ELEVATA
Da pochi giorni allinterno dello stesso Servizio di Allergologia è stato avviato uno studio multicentrico atto a valutare lefficacia e la sicurezza di un antistaminico di recente commercializzazione : la levocetirizina .
Sono coinvolti in tale prestigioso progetto di sperimentazione alcuni centri di allergologia italiani e numerosi centri in tutta Europa .
(Servizio di Allergologia dellOspedale Mazzoni diretto dalla Dott.ssa Gilda Nardi)
|
10/05/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati