Gran Gala del Peperoncino: grosso successo per lundicesima edizione
Ascoli Piceno | Anche questanno in tanti al Ristorante Remigio I, per celebrare sua maestà il peperoncino.
di Paride Travaglini

Tweet |
![]() |
|
Una serata davvero piccante è il caso di dirlo che ha lasciato tutti a bocca aperta, quella di Sabato 23 Ottobre presso il Ristorante Remigio, sul Colle San Giacomo.
Oltre 300 invitati provenienti da Marche e Abruzzo, si sono dati appuntamento per il tradizionale Galà del peperoncino, giunto alla sua 11 edizione, organizzato grazie alla passione del titolare del ristorante Emidio DAgostino in collaborazione con il decano dei giornalisti abruzzesi, Serafino di Monte. Una manifestazione, nata per scherzo da amici abruzzesi e marchigiani, per valorizzare il territorio e le sue risorse, e che di anno in anno è cresciuta sempre di più in qualità e quantità.
Numerosi anche questanno, gli esponenti del mondo istituzionale, intervenuti a rendere omaggio a sua maestà il Peperoncino, la spezia in assoluto più ardentemente desiderata e consumata, nota per i suoi effetti medicamentosi, in particolare a livello cardiovascolare: il Sindaco di Filetto, Dott. Nicolino DAlessandro, il Prof. Luciano di Marzio, presidente confartigianato di Teramo, il Prof. Giancarlo Fornaro, presidente accademia abruzzese del peperoncino, Fausto Napoli responsabile marketing dellaccademia, Dott. Elio Galanti presidente ACI Ascoli Piceno, il Sen. Amedeo Ciccanti, i consiglieri regionali Giudo Castelli e Umberto Trenta, per citarne alcuni. Non poteva mancare il presidente dellAssociazione Val Vibrata, Prof. Francesco Cianciarelli, grande estimatore del peperoncino e promotore di numerose manifestazioni atte a unire dal punto di vista culturale, gastronomico, le province di Ascoli e Teramo.
Piccante e al tempo stesso di gradito sapore, eccezionale nellesaltare i piatti dai primi alle carni, perfino per certi dolci!), tutti hanno potuto apprezzare le qualità del Capsicum annum, in una cena rigorosamente a base di Viagra dAbruzzo, vino compreso.
E la particolarità di questa edizione è stato proprio il vino, prodotto nel paese di Filetto che come ha detto il sindaco Dott. Nicolino DAlessandro, punta al riconoscimento di capitale dItalia del peperoncino.
Due culture che si incontrano, il sud ed il nord dellAbruzzo, per divulgare come ha detto il presidente Fornaro, la cultura del peperoncino, ed avere nellaccademia sempre più proseliti affinché diventi importante.
La serata è stata presentata dal bravo Savino Lolli e animata dal cabarettista Angelo Carestia.
![]() |
|
26/10/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
10/01/2020
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
17/12/2019
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
17/12/2019
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
08/12/2019
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
25/11/2019
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
19/11/2019
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
12/11/2019
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
04/11/2019
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cronaca e Attualità
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
10/01/2020
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
21/12/2019
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
21/12/2019
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
17/12/2019
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
08/12/2019
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
19/11/2019
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
30/10/2019
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji