Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Istituzione della figura del nuovo rappresentante degli immigrati

| MACERATA - L’Assessore alle politiche sociali, Alessandro Savi: “In consiglio provinciale istituiremo la figura del rappresentante degli immigrati”.

L’istituzione del rappresentante degli immigrati in Consiglio provinciale è uno dei punti del programma della nuova Amministrazione provinciale e si intende ovviamente rispettarlo. E’ questo il senso di una nota dell’assessore alle Politiche sociali della Provincia di Macerata, Alessandro Savi, in merito allo specifico invito sollevato nei giorni scorsi da Gian Mario Maulo e Francesco Bravi del gruppo “Democratici-Città dell’uomo e Repubblicani europei”.
 
L’assessore, infatti, sottolinea che il programma pone un forte accento sulle politiche sociali – basti ricordare che la prima delibera della Giunta-Silenzi è stata dedicata alla soluzione del problema della sede Anffas – e ribadisce il massimo impegno della Provincia verso i “migranti”. “Intendiamo impegnarci per il superamento di ogni atteggiamento di chiusura – dichiara Alessandro Savi – della nostra società nei confronti degli stranieri e delle diverse azioni con cui gli stessi sono esclusi e trasformati in ‘nemici’.
 
E ciò rifiutando ogni logica rivolta a concepire il fenomeno dell’immigrazione in termini prettamente legati al concetto di sicurezza e non allo sviluppo di una vera politica di integrazione. Pertanto, in relazione all’istituzione del rappresentante degli immigrati nel Consiglio provinciale, la nostra risposta non può che essere positiva: lo abbiamo chiaramente indicato nel programma e intendiamo introdurre questa figura al più presto”.

30/07/2004





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati